07.11.2022 – 08:00 – Gli appuntamenti a teatro della settimana a Udine e provincia, tra il 7 e il 13 novembre, propongono un ventaglio di scelte per tutti i gusti. Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, martedì 8 è in programma il ritorno della grande violinista Viktoria Mullova impegnata nel Concerto per violino e orchestra n. 1 di Dmitrij Šostakóvič. Sul palco con lei l’Orchestre de la Suisse Romande diretta da Jonathan Nott in uno dei più celebri poemi sinfonici di Richard Strauss, reso celebre dal film di Kubrick “2001 Odissea nello spazio”: Also sprach Zarathustra. Milena Vukotic, Salvatore Marino e Maximilian Nisi saranno i protagonisti, domenica 13, dell’unica recita di A spasso con Daisy. Dopo aver ispirato un film premio Oscar, il romanzo A spasso con Daisy di Alfred Uhry dà vita a una pièce delicata e divertente che affronta, usando la chiave dell’umorismo, un tema complesso come quello del razzismo nell’America del secondo dopoguerra.
Il CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia propone, all’interno della Stagione Contatto, A + A Storia di una prima volta, in calendario il 12 novembre al Teatro S.Giorgio. A. e A. hanno 15 e 17 anni: sono una ragazza e un ragazzo come tanti, vivono le proprie vite dividendosi tra la scuola, una comune passione per la musica, lo sport e tutto il resto. Sono pieni di sogni, incertezze, dubbi e aspirazioni. Regia di Giuliano Scarpinato. Il 13 novembre 2022 alle ore 17, al Teatro Palamostre, arriva Peter Pan nella produzione della Factory Compagnia Transadriatica curata da Tonio De Nitto, uno spettacolo consigliato per i bambini a partire dai 5 anni di età.
Tra gli appuntamenti a teatro della settimana a Udine e provincia il circuito ERT FVG propone Il mercante di Venezia di William Shakespeare, con Franco Branciaroli, il 9 in calendario a Cividale del Friuli e nei giorni seguenti in replica tra Casarsa Della Delizia, Sacile, Cordenons e Palmanova. Elio porterà invece in tournée il suo spettacolo Ci vuole orecchio, dedicato ad Enzo Jannacci, il cantautore più eccentrico e personale della storia della canzone italiana. L’11 novembre a Codroipo, poi Spilimbergo, San Vito al Tagliamento e nella settimana seguente anche Tolmezzo e Gemona. Al Teatro Luigi Bon di Tavagnacco, domenica 13 novembre alle 17 è in calendario Due per Ludwig, un concerto dedicato al genio di Beethoven, con Laura Calligaris, Andrey Ilienko, Anna Molaro ed Elisabetta Chiarato.