26.10.2022 – 13.30 – Prosegue il cantiere per il rifacimento di viale Venezia. I lavori, ormai, hanno raggiunto piazzale XXVI Luglio. Da qualche giorno gli operai hanno ridisegnato le vie di accesso al controviale sul lato del market NaturaSì, dando il via alla seconda fase di sistemazione della principale via di accesso alla città da ovest.
Dopo la predisposizione delle due rotatorie agli incroci tra via Mazzucato e viale Firenze, e tra via Gabelli e via Birago, ci si sta concentrando sulle immissioni al piazzale. Saranno introdotte apposite corsie in ingresso e in uscita dai e nei controviali di viale Venezia, “individuando una percorribilità circolare a due corsie più una, più esterna, dedicata, di volta in volta, all’uscita e all’ingresso dai e sui rami della viabilità confluente”.
L’obiettivo è “proteggere i veicoli in ingresso al piazzale dal flusso che lo percorre circolarmente, garantendo un percorso pressoché dedicato, e disciplinando l’uscita sulle confluenti”. Questi gli intenti dei progettisti. Sempre per garantire più sicurezza, la zona parcheggi direttamente collegata alla rotonda di piazzale XXVI Luglio, tra l’edificio del Tempio ossario e l’ingresso su viale Venezia, sarà utilizzabile solo dall’area antistante palazzo Moretti. E’ probabile, quindi, nelle prossime settimane, attendersi qualche disagio per gli automobilisti di passaggio e per i residenti.
I lavori, avviati nei primi giorni di giugno, avranno una durata di circa 300 giorni, e richiederanno un investimento complessivo di 2,6 milioni di euro. (a.c.)