16.1 C
Udine
sabato, 24 Maggio 2025

Il Comune di Udine lancia POLIS, un bando destinato alle iniziative dei cittadini under 36

26.10.2022 – 13:00 – Sostenere la creatività, la partecipazione alla vita cittadina, l’espressione di sé nel mondo e favorire percorsi di coesione sociale volti a sviluppare forme di responsabilità. Sono grossomodo questi gli obiettivi di POLIS, il bando del Comune di Udine rivolto ai più giovani (14-36 anni) che intende promuovere progetti che incentivino l’attivismo “young” da qui a ottobre 2023. È anche un modo per dare risposta al disagio giovanile acuito dai ben noti problemi degli ultimi anni. POLIS è un’opportunità che il Sindaco di Udine, Pietro Fontanini, definisce “fondamentale per accrescere i rapporti, favorire il senso di appartenenza alla collettività, promuovere il senso civico e far acquisire stili di vita sani”.

L’Amministrazione comunale intende dunque concedere contributi ad hoc a gruppi composti da almeno tre giovani udinesi di età compresa tra i 14 e i 36 anni, di cui almeno due residenti a Udine, e alle associazioni attive tra città e provincia, in modo da incoraggiare le capacità dei ragazzi di progettare autonomamente interventi, servizi ed eventi di utilità sociale. Per avere accesso al contributo, i progetti devono svilupparsi entro aree tematiche ben determinate che comprendono la socializzazione di adolescenti e giovani, la promozione del senso civico tra gli adolescenti, la sensibilizzazione ai temi della tutela ambientale, creatività ed espressione giovanile, l’acquisizione di sani stili di vita e infine lo sviluppo di legami di comunità.

Le sedi comunali di Officine Giovani, Informagiovani o Punto Incontro Giovani sono a disposizione per i beneficiari del presente contributo quali luoghi di ritrovo per definire e redigere il progetto, nonché quali sedi di attività, se coerenti con le finalità dei servizi. Le domande di contributo dovranno essere presentate all’ufficio Protocollo del Comune di Udine entro il termine ultimo del 24 novembre 2022, con le modalità illustrate nell’avviso pubblico scaricabile dal sito comunale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Comune di Udine o consultare estesamente il bando a questo link.

Ultime notizie

Dello stesso autore