30.10.2022 – 10.32 – La diffusione delle auto aziendali elettriche è considerata, da molti esperti del settore, un potenziale volano molto importante per il passaggio delle flotte auto all’elettrico. Le aziende stanno sempre di più acquisendo la consapevolezza che i concetti di ricavi e sostenibilità non sono in contrasto gli uni con gli altri, ma possono viaggiare di pari passo.
Oltre il 70 per cento dei mezzi che compongono le flotte del nostro Paese potrebbe essere rimpiazzato da veicoli elettrici, il che si tradurrebbe in un duplice vantaggio: migliaia di euro risparmiati e tonnellate di anidride carbonica in meno. Lo ha rilevato una ricerca condotta da Geotab, una società del Canada che effettua analisi relative alla gestione delle flotte e connette i furgoni a Internet.
Il valore della sostenibilità è ormai noto a tutti. Ebbene, è utile sapere che dalla combustione di 1 solo litro di carburante derivano 2.3 chili di anidride carbonica. Questo vuol dire che sostituire un solo veicolo consentirebbe di emettere più di 7mila chili di anidride carbonica in meno. Il totale di 156 milioni di chili di anidride carbonica risparmiati è un numero da far girare la testa.
In concreto, i fleet manager del Vecchio Continente si potrebbero attendere in media un risparmio di più di 9.500 euro per ciascun veicolo, al di là degli incentivi governativi eventualmente previsti. In sostanza, 6 veicoli su 10 delle flotte potrebbero lasciare il posto a mezzi elettrici con il vantaggio di un costo totale di proprietà inferiore; ne deriverebbe un risparmio totale di 261 milioni di euro in soli 7 anni. L’elettrificazione delle flotte potrebbe avere un impatto molto positivo, anche perché al giorno d’oggi l’autonomia non rappresenta più un problema, a differenza di come poteva essere fino a pochi anni fa.
Rimane ancora graduale il processo di elettrificazione; tuttavia è fondamentale che la sostenibilità e i profitti non siano in contrasto l’una con l’altra. Per le aziende questo è un momento ideale per cominciare a mettere alla prova implementazioni di mezzi elettrici sulla flotta.
Per il Noleggio auto aziendale si può fare riferimento a Maggiore, che nella propria offerta comprende anche numerosi modelli di veicoli elettrici. La tendenza dei veicoli elettrici aziendali è in aumento, e a confermarlo sono i dati relativi al primo semestre del 2022. Per ora, comunque, non sono ancora elevati i livelli delle vendite nel contesto europeo in questo settore.
[n.t.w.]