14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Si alza il sipario sulla nuova stagione del Teatro Nuovo Giovanni da Udine

19.10.2022 – 08:00 – Venticinque anni fa toccò a Gustav Mahler con la sua Ottava Sinfonia inaugurare il neonato Teatro Nuovo Giovanni da Udine, che si appresta ad aprire una stagione importante, quella che suggella il primo quarto di secolo di attivitĂ , e lo fa proprio tornando a Mahler. Il programma del concerto inaugurale, in cartellone per venerdì 21 ottobre, prevede un’altra delle sinfonie “corali” del compositore boemo, la Seconda, il cui titolo di Resurrezione evoca propositi ottimistici dopo l’andamento a singhiozzo delle attivitĂ  teatrali negli ultimi anni a causa della pandemia. Per l’occasione sul palco saliranno i musicisti dell’Orchestra Sinfonica della Rai di Torino, una delle piĂą prestigiose compagini italiane, guidati dal direttore emerito Fabio Luisi, considerato una delle bacchette piĂą prestigiose della sua generazione nonchĂ© un esperto del repertorio mitteleuropeo. Completano il quadro il Coro del Teatro Regio di Torino, il soprano Valentina Farcas e il mezzosoprano tedesco Wiebke Lehmkuhl. Per il direttore d’orchestra genovese si tratta del debutto sul palco del Giovanni da Udine, che nei suoi venticinque anni di storia ha accolto oltre un milione e mezzo di spettatori all’interno delle stagioni canoniche e altrettanti negli svariati agli eventi collaterali ospitati dal teatro. Numeri impressionanti che lo collocano ai vertici della vita culturale del Friuli Venezia Giulia.

Il giorno precedente invece, giovedì 20 ottobre con inizio alle ore 17.30, il Giovanni da Udine ospiterĂ  la presentazione del libro “Il Teatro e la sua cittĂ ”, edito da Bottega Errante. All’evento parteciperanno i curatori Paolo Patui e Francesca Tamburlini e l’ex direttore dei servizi tecnici del teatro Stefano Laudato, in dialogo con l’editore Mauro Daltin. PorterĂ  i suoi saluti il Sindaco di Udine Pietro Fontanini.

Ultime notizie

Dello stesso autore