02.10.2022 – 08.00 – Cosa mettiamo nel carrello di cambio stagione? Da Radio Punto Zero, con i Supermercati Bosco e con la Dott.ssa Claudia Casarsa – biologa nutrizionista, andiamo alla scoperta di prodotti particolari che possiamo facilmente trovare. E conoscete le origini del cous cous? Scopriamole insieme in questa puntata di Radio Chef insieme ai consigli di Acqua Dolomia.
L’ingrediente del giorno: il cous-cous – Consigli, sapori, profumi dalla regione e dal mondo a Gusti di Frontiera a Gorizia. Con la nutrizionista Claudia Casarsa, abbiamo parlato di un ingrediente che ci semplifica la vita nelle intense giornate lavorative o semplicemente quando non abbiamo voglia di realizzare piatti troppo elaborati: è il cous cous. E’ un prodotto presente nelle tavole della cucina mediterranea dal XII-XIII secolo. Il termine fu coniato dai francesi dopo la dominazione algerina, lo portarono in Europa a partire dal XIX secolo. Dalla Sicilia alla Sardegna e fino alla zona di Livorno è decisamente molto diffuso anche in Italia. Piatto molto versatile perfetto per ricette dolci, abbinato con latte, cannella e frutta secca, e salate, ottimo con verdure, carne e pesce.
Non solo farina di semola di grano duro, il bello del cous cous è che in commercio ne troviamo diverse versioni, dal cous cous d’orzo e di farro e per i celiaci si va dal riso, miglio, sorgo e quinoa. Perché è precotto? In Sicilia c’è la tradizione di farlo in casa partendo dalla farina di semola, una preparazione che richiede molto tempo. Il fatto di trovarlo già precotto facilita e riduce le tempistiche di cottura infatti bastano pochi minuti con pari quantità di acqua calda o fredda e il gioco è fatto.
La ricetta del giorno: cous-cous vegano di Michela di Concordia Sagittaria – Ingredienti: cous cous integrale, zucchine, zucca, peperoncino fresco, pinoli, uvetta, spezie a piacere, tofu affumicato.
Procedimento: mettere il cous cous in ammollo nella stessa quantità di acqua tiepida. Tagliare le verdure a pezzi di uguale dimensione e passare in padella antiaderente con un filo d’olio. Aggiungere il cous cous cotto e amalgamare il tutto. Scottare in un’altra padella il tofu affumicato, aggiungere in padella e mescolare. Servire in tavola e gustare!
Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Un pizzico di Radio Chef vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al venerdì alle 12.30.