14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Allerta meteo fino alla mezzanotte, i consigli della Protezione Civile

30.09.2022 – 15:00 – Secondo l’ultimo bollettino della Protezione Civile FVG, l’allerta meteo in regione resterà alta fino alla mezzanotte di oggi, venerdì 30 settembre 2022. Le aree interessate sono FVG-B, FVG-C e FVG-D, corrispondenti grossomodo a tutta la Provincia di Udine, oltre a quelle di Gorizia e Trieste, per cui è stato valutato un rischio “ordinario” per criticità idrogeologica e temporali, con un livello di allerta corrispondente al giallo. È invece considerato assente il rischio per la Provincia di Pordenone (FVG-A). I rovesci perdurerranno nella notte e fino al primo mattino, specie su pianura e costa, con piogge localmente intense, mentre per sabato 1 ottobre sono previste piogge sparse con qualche rovescio temporalesco, che miglioreranno progressivamente in corso di giornata. In ragione delle condizioni meteo eccezionali, la Protezione Civile ha diffuso una serie di indicazioni da seguire per ridurre i pericoli:

  • In casa metti al sicuro dalla grandine auto e piante e gli apparecchi elettrici dai fulmini. Verifica la sicurezza di scantinati e garage. Proteggi gli ingressi ai piani terra con paratoie o sacchi di sabbia.
  • All’aperto evita aree verdi esposte come argini, zone boscate e spiagge a causa del pericolo di esondazione, caduta alberi e fulminazione.
  • In auto limita gli spostamenti solo a quelli necessari. Evita strade alberate, litoranee e guadi. Non utilizzare i sottopassi se allagati ed evita di sostare su ponti. Sulla viabilità collinare e montana attenzione al pericolo frane.
  • È inoltre possibile che sopravvengano blackout elettrici o interruzioni stradali dovuti al maltempo.

In caso di emergenza è possibile rivolgersi al 112 o utilizzare l’app WhereAreU. È inoltre possibile monitorare la situazione meteo in tempo reale sul sito dedicato della Protezione Civile.

Ultime notizie

Dello stesso autore