14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Eyof 2023, piste e impianti del Fvg pronti per l’evento sportivo internazionale

29.09.2022 – 09.33 – Sono arrivati in Fvg, hanno visitato strutture e impianti, e ne sono rimasti positivamente colpiti. Sono i 100 delegati sportivi, provenienti da tutta Europa, unitamente alla presidente della Commissione Eyof dei Comitati olimpici europei, Liney Halldorsdottir, che hanno visitato le sedi di gara della Carnia, del Pordenonese e di Tarvisio. Ormai mancano pochi mesi al via degli Eyof 2023 (21 al 28 gennaio), per quella che si annuncia un’edizione da record: 47 Nazioni europee accreditate, 2.200 partecipanti, di cui 1.243 atleti dai 14 ai 18 anni, 12 poli sciistici ospitanti 14 discipline sportive per 109 competizioni in calendario, 1.200 volontari, 80 strutture ricettive regionali coinvolte nell’ospitalità. Tra le novità messe in campo dal comitato organizzatore, la natura transfrontaliera della manifestazione, vedendo protagoniste sedi di gara anche austriache e slovene.
La delegazione è arrivata qualche giorno fa visitando le infrastrutture e gli impianti sportivi dove si disputeranno le gare nei 3 Cluster interessati (Tarvisiano-Udine, Carnia e Piancavallo-Pordenone) e partecipando a un briefing nella sede generale del Comitato organizzatore di Amaro, accolti dal presidente Maurizio Dünnhofer e dal direttore generale, Giorgio Kaidisch. Al tavolo dei relatori anche il segretario generale del Coni, Carlo Mornati, il professor Christian Michelon e il ricercatore Matteo Dünnhofer del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche dell’Università di Udine, impegnati a sviluppare un sistema di tracciabilità visual delle performance degli atleti, e Pierfabrizio Di Marco, commercial aviation department Trieste Airport Fvg per l’organizzazione di voli charter, riservati alle delegazioni sportive, da e per lo scalo regionale.

È stata la presidente Halldorsdottir a esprimere, a nome di tutti i presenti, la soddisfazione per l’alta qualità degli impianti sciistici delle località in cui si disputeranno le gare e a ringraziare il presidente Dünnhofer per l’accoglienza riservata nella 4 giorni di lavori.
La cerimonia inaugurale dei giochi, prevista il 21 gennaio 2023, si terrà a Trieste nella cornice di piazza Unità d’Italia mentre Udine ospiterà la cerimonia di chiusura delle olimpiadi giovanili il 28 gennaio 2023.
L’assegnazione degli Eyof 2023 al Friuli Venezia Giulia è stata formalizzata nel mese di novembre 2018 a Marbella, in Spagna, nel corso della 47^ Assemblea Generale dei Comitato olimpici europei (Eoc). Eyof Fvg 2023 raccoglie il testimone dalla finlandese Vuokatti che ha ospitato il Festival a dicembre 2021.

Ultime notizie

Dello stesso autore