14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Cura del verde, Regione interviene per i parchi FVG. C’è anche Miramare

01.04.2021 – 10.15 – Cinquanta operai della Regione hanno completato in questi giorni gli interventi di manutenzione straordinaria su alberi & arbusti incontrollati nei principali compendi monumentali del Friuli Venezia Giulia.
Si tratta di personale attivo nel Servizio gestione territorio montano bonifica e irrigazione che nella stagione calda agisce in montagna, ma che nei mesi invernali si dedica alla sistemazione di parchi, giardini e aree verdi dedicandosi a operazioni particolarmente difficili e impegnative, impossibili per i giardinieri e gli addetti alle potature.

Gli interventi hanno interessato cinque tra i siti di maggior richiamo della regione: il parco storico del Castello di Miramare a Trieste, il parco di Villa Coronini Cronberg a Gorizia, le mura del Castello di Gradisca d’Isonzo, i Bastioni e le mura di Palmanova e il colle del Forte di Osoppo.
L’azione delle otto squadre regionali ha interessato anche altri compendi pregiati: Villa Moretti a Tarcento, il parco di Villa Varda a Brugnera, l’ex Caserma Pasubio a Cervignano e il centro visite del Lago del Cornino.

“È un’attività utile e intelligente quella di utilizzare il nostro personale, con le sue elevatissime capacità operative e le sue conoscenze botaniche, nel supporto e la cura dei luoghi di maggiore interesse e rilevanza presenti nella nostra regione durante i mesi invernali in cui non si può agire in montagna”, ha dichiarato l’assessore regionale alle Risorse forestali Stefano Zannier, regista dell’iniziativa.

“Si crea così una preziosa sinergia tra enti e organizzazioni. Supportiamo nella gestione e conservazione dei compendi pregiati – ha aggiunto Zannier – anche le amministrazioni proprietarie che in molti casi non sarebbero in grado di svolgere gli interventi più impegnativi in autonomia“.

[i.v.]

Ultime notizie

Dello stesso autore