24.09.2022 – 11:00 – La nona edizione del Festival Udine Castello organizzato dagli Amici della Musica propone, domenica 25 settembre, un progetto firmato da ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe lenghe furlane. La mattina è dedicata a Mozart e al suo complicato legame con Hyeronimus von Colloredo: dalle ore 11, al Castello di Colloredo di Monte Albano prenderĂ infatti il via la giornata âMozart e lis tieris furlanisâ. Qui Danilo Prefumo, filosofo, musicologo e fondatore dellâIstituto Discografico Italiano, traccerĂ un profilo inedito dellâarcivescovo, sullâesecuzione affidata allâEstroVerso Consort con coinvolgenti momenti teatralizzati, in costume dâepoca (ingresso libero). ÂŤL’associazione Amici della Musica Udine è una garanzia di qualitĂ che da cent’anni porta in regione attivitĂ concertistiche di altissimo rilievo, cosĂŹ come il doppio appuntamento in programma domenicaÂť ha commentato il presidente dell’ARLeF, Eros Cisilino, sottolineando il mozartiano ÂŤcollegamento con il Friuli grazie all’opera di mecenatismo svolta dal nostro Hyeronimus von Colloredo, il cui cognome tradisce la discendenza. Questo è anche il motivo per il quale inizieremo la giornata di musica e prosa proprio dal famoso castello friulano, ringraziando la ComunitĂ Collinare per la preziosa collaborazioneÂť.
Al Teatro Palamostre, alle ore 17, sul palco salirĂ poi la Eurosymphony Orchestra SFK diretta da Ernest Hoetz. Formata da musicisti provenienti da Carinzia, Slovenia e Friuli, la compagine proporrĂ la Sinfonia n. 37 in sol maggiore KV 444 di Mozart, oltre al concerto di cui sopra. La parte solistica è affidata a Luisa Sello (flauto) e Hannah Senfter (arpa). Nel corso della serata, la voce recitante di Gianni Nistri darĂ vita a una serie di letture â tradotte dal tedesco in lingua friulana â tratte dallâepistolario che Amadeus produsse proprio nel periodo in cui compose i brani in programma.
Il Festival è organizzato grazie al sostegno del Ministero per i beni e le attivitĂ culturali, Regione Fvg e PromoTurismo, Comune di Udine, Fondazione Friuli, ARLEF, Fondazione Renati, ERT e Club Unesco Fvg, in collaborazione con EFA International. Lâingresso allâevento di Colloredo è gratuito, mentre per il Palamostre i biglietti sono acquistabili prima del concerto.
Ore 11 Castello di Colloredo
Conferenza â concerto con momenti teatralizzati:
Mozart e il suo legame con Hyeronimus von Colloredo
Relatore: Danilo Prefumo
Musiche eseguite dallâEstroVerso Consort
Ore 17 Palamostre
Concerto con la Eurosymphony Orchestra SFK
Direttore: Ernest Hoetz
Solisti: Luisa Sello (flauto) e Hannah Senfter (arpa)
Voce recitante: Gianni Nistri