14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Regioni in attesa delle nuove misure anti Covid

31.03.2021-16.49 – SarĂ  varato, oggi, dal Consiglio dei ministri il nuovo decreto sulle misure anti Covid che saranno in vigore dal 7 al 30 aprile. Sicuramente non ci saranno regioni in giallo ma, sarĂ  previsto un allentamento delle misure di restrizione in caso di miglioramento dei dati. Le Regioni stanno attendendo con ansia le misure a contrasto della pandemia. Nonostante le posizioni siano diverse, tra i membri del Consiglio, il Governo preoccupato dall’aggressivitĂ  e pericolositĂ  della variante inglese manterrĂ  un atteggiamento prudente al momento di prendere delle decisioni, in quanto il tasso di contagio del virus di Oxford ha inciso per un 80 per cento in Italia e per un 90 per cento in Friuli-Venezia Giulia.

Il nuovo decreto sarĂ  in vigore dal 7 al 30 aprile ed in linea di massima non ci saranno regioni in fascia gialla ma solo arancione o rossa. Ăˆ stata quindi rifiutata la richiesta di Fedriga di zona gialla lĂ  dove ci fossero le condizioni per farlo. Al momento, il punto di discussione piĂ¹ controverso è quello di decidere se rendere l’allentamento delle restrizioni con parametri che lo facciano scattare a livello automatico. Se il ministro Gelmini è per una linea meno rigida, dall’altra parte il collega triestino Patuanelli ritiene che parlare oggi di riaperture sia rischioso.

Il passaggio tra zona rossa ad arancione dipenderà dall’incidenza del contagio settimanale che mantiene la soglia di 250 casi ogni 100.000 abitanti. Resta la possibilità per Governatori e Presidenti delle Provincie Autonome di applicare le restrizioni da zona rossa nei propri territori. Gli stessi amministratori non avranno invece la possibilità di chiudere la scuola fino alla prima media indipendente dalla fascia di colore. Resterà in vigore il coprifuoco dalla 22 alle 5 del mattino. Nel periodo festivo i viaggi all’estero saranno blindati, l’ordinanza del ministro Speranza, in accordo con il Premier Draghi, dispone fino al 6 aprile per arrivi e rientri dai paesi dell’Unione europea tampone in partenza, quarantena di cinque giorni e ulteriore tampone alla fine dei cinque giorni con test molecolare o antigienico. Rispetto alla campagna vaccinale, Figliuolo, ha fissato l’obiettivo dell’immunizzazione dell’80 per cento degli italiani entro settembre.

 

[l.f]

 

 

Ultime notizie

Dello stesso autore