31.03.2021-15.19 – In Friuli-Venezia Giulia, le farmacie potranno diventare punti di somministrazione del vaccino da metà aprile. Domani, in Regione, ci sarà un incontro per recepire il protocollo nazionale. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo sia da parte dei farmacisti sia da parte dei cittadini, lo conferma la vicepresidente del Gruppo Farmacie a Udine Antonella Colutta in un’intervista rilasciata a Telefriuli.
“Siamo entusiasti di questa opportunità e lo sono anche i cittadini.- Racconta la farmacista- Ieri in farmacia venivano un po’ da per tutto, a chiedere se fosse già possibile vaccinarsi anche da noi. L’aspettativa dei cittadini è altissima.
Anche nel Friuli-Venezia Giulia ci potrebbe essere questa possibilità da metà aprile, le farmacie della nostra regione sono pronte?
“In verità no, non siamo pronte, so che domani in Regione ci sarà un incontro per recepire il protocollo nazionale, dove ci sono effettivamente dei passaggi diciamo critici, nel senso che ci impongono delle procedure abbastanza precise e puntuali sulle quali ci dobbiamo preparare in fretta. Abbiamo questa grandissima opportunità, i farmacisti in generale e le farmacie sono pronte a rispondere a questa chiamata, che è una chiamata di emergenza ma che poi nel futuro potrebbe diventare un set consolidato. Quindi potremmo veramente dare una mano alle campagne di vaccinazione, ai richiami e a tutto quello che negli altri paesi europei si fa già da molto tempo e senza timori, con grande esperienza”, conclude Antonella Colutta .