21.09.2022 – 08:00 – Partirà venerdì 30 settembre con un concerto dei Filarmonici Friulani al Teatro San Giorgio di Udine la prima edizione di Mozart e dintorni, una rassegna musicale in tre appuntamenti organizzata dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia insieme all’Associazione Mozart Italia (sezione di Udine) con la direzione artistica di Nicola Bulfone. I concerti, che si svilupperanno lungo un percorso che toccherà Udine, Premariacco e Povoletto, esploreranno diverse fasi e formazioni della produzione mozartiana e la sua influenza su musicisti contemporanei e successivi. Si parte dunque il 30 settembre dalla musica orchestrale con i Divertimenti per archi KV 136 KV 138, l’Adagio e fuga in Do minore e la celeberrima Eine kleine Nachtmusik.
Il secondo appuntamento, previsto per venerdì 7 ottobre al TeatrOrsaria di Premariacco, vedrà protagonista il Trio Syomga, formato da Nicola Bulfone, Anna Serova e Filippo Faes, impegnati in un concerto per clarinetto, viola e pianoforte. Il programma allargherà lo sguardo dal compositore austriaco, con il suo Kegelstatt Trio, ad altri autori successivi: Robert Schumann, con i Racconti fiabeschi (Märchenerzählungen) op. 132 per clarinetto, viola e pianoforte e Max Bruch, con Acht Stücke (Otto pezzi) op. 83.
Il concerto che chiuderà la rassegna si terrà invece all’Auditorium comunale di Povoletto venerdì 14 ottobre. Sul palco il Quartetto Wespa, formazione ungherese composta da Wolfgang Göllner e Anett Árvayné Nezvald al violino, Péter Kóczán alla viola e Marcell Vámos al violoncello. Il punto di partenza è sempre Mozart (Quartetto in Re minore KV 173), per passare poi a Franz Joseph Haydn con il suo Quartetto in Si Bemolle Maggiore op. 76 n. 4 Hob III:78 “L’Aurora” e a Franz Schubert con il Quartetto in Mi Bemolle Maggiore D87 op. 125/1.
Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle ore 20.45. Il costo dei biglietti per un singolo concerto è di 12 euro, ridotto a 8 euro per abbonati Circuito ERT, over65, under25, Associati AMI ed Euritmia, ma è possibile sottoscrivere un abbonamento ai 3 concerti per 15 euro. La sera dei concerti la biglietteria aprirà alle ore 20. È possibile acquistare o prenotare biglietti e abbonamenti nella sede di Udine dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, in via Marco Volpe 13, dal lunedì al venerdì con orario 9.00/13.00 e 14.30/17.30. I biglietti sono in vendita anche online su Circuito Vivaticket. Per info 0432224246 o [email protected].