11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Confartigianato Udine: bene fatturato e occupazione, resta l’incertezza per il futuro 

05.09.2022 – 12.10 – Cresce il numero di imprese attive, ma diminuisce la fiducia degli imprenditori nella propria impresa. E’ lo spaccato della trentatreesima Indagine congiuntura dell’artigianato friulano, presentata lunedì mattina nella sede di Confartigianato Imprese Udine. «Da questa indagine – chiarisce il presidente Graziano Tirati – emerge come la voglia di ripartire fotografata nei primi mesi dell’anno, sia stata stoppata dalla crisi energetica in atto. Purtroppo sono evidenti i primi problemi sulla marginalità e, di conseguenza, una propensione all’incertezza per il futuro». Tra le criticità rilevate dagli artigiani friulani, il caro bollette, l’aumento del costo delle materie prime e la difficoltà di avere accesso al credito.
L’indagine è stata realizzata dall’ufficio studi di Confarginatato sulla base di 611 interviste telefoniche realizzate dall’Irpef Udine. Un campione pari al 4,5% del totale delle imprese associate. 

Al 30 giugno 2022, in provincia di Udine, le attività artigiane sono 13.527 contro le 13.390 dell’anno precedente. Nonostante tutte le difficoltà del periodo, nei primi mesi dell’anno, rispetto a quelli del 2021, il fatturato è cresciuto del 4,4%, soprattutto grazie al traino dell’edilizia (più 14,4%). In aumento anche l’occupazione con un più 1,8%. Come anticipato, è in lieve flessione, rispetto ai semestri precedenti, la fiducia nella propria impresa. Il voto medio è di 7.4.
Tra i problemi rilevati nel corso dell’inversa, la difficoltà a reperire il personale, che rappresenta un problema per l’81,8% delle imprese interpellate. 

Ultime notizie

Dello stesso autore