11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Reana del Rojale: il Simposio Internazionale di Scultura su Pietre compie 25 anni

02.09.2022 – 10.00 – Il Simposio Internazionale di Scultura su Pietre del Friuli Venezia Giulia, organizzato dal Circolo Culturale “Il Faro” di Vergnacco, festeggia 25 anni di successi, con inaugurazione il oggi 2 settembre alle 19.00 presso la Sala consiliare del Comune di Reana del Rojale.
L’appuntamento annuale con l’arte scultorea ha proiettato il Comune di Reana del Rojale e la Regione Friuli Venezia Giulia ad un livello internazionale, grazie anche alle tante collaborazioni con persone, Enti e Associazioni che hanno condiviso il progetto dall’elevato contenuto artistico. Non solo la partnership della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli, del Comune di Reana del Rojale, della parrocchia di Vergnacco, della Banca CrediFriuli hanno permesso la continuità dell’evento, ma anche il sostegno delle imprese estrattrici e di importanti aziende come Danieli Spa e Midolini Spa.

In questi anni la presenza di oltre 200 scultori provenienti dai cinque continenti evidenzia la valenza culturale, ma anche promozionale e turistica del Simposio, che si svolgerà al Parco Sculture di Vergnacco di Reana del Rojale (UD) fino al 18 settembre.
Nei 17 giorni dell’evento gli artisti invitati realizzeranno le proprie opere scultoree “en plein air”, a contatto con i visitatori. Saranno presenti ANNE KARIN KROGEVOLL dalla Norvegia, ELISABETH TRONHJEM dalla Danimarca, KATHARINA MÖRTH dall’Austria, ARIJEL ŠTRUKELJ dalla Slovenia, YUNMI LEE dalla Corea del Sud e gli italiani PIERLUIGI PORTALE dalla Sicilia, ALESSANDRO MARZETTI dalla Toscana e ROBERTO MEROTTO dal Veneto. Le pietre scolpite dagli artisti invitati ogni anno sono tutte della Regione: il Grigio carnico di Timau, il Rosso porfirico di Verzegnis, il Fior di Pesco Carnico di Forni Avoltri, la Pietra Aurisina di Duino, la Pietra Piasentina di Torreano di Cividale e quest’anno ritorna con grande soddisfazione il Marmo di Clauzetto, dalla cava Spessa riaperta da poco.
Sarà possibile vedere gli artisti all’opera dal 2 al 18 settembre, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30 al Parco Sculture di Vergnacco. In qusto luogo avvolto dalla magia dell’arte immersa nella natura, il 18 settembre alle 19.00 si svolgerà la cerimonia di presentazione delle opere da parte della commissione artistica che vede come protagonisti la conservatrice e coordinatrice scientifica dei Musei di Udine Vania Gransinigh, la giornalista e critica Laura Vianello e il curatore di eventi culturali Lucio Tollis.

Ultime notizie

Dello stesso autore