04.09.2022 – 08:30 – Nel 1874 Modest Musorgskij compose i suoi celebri Quadri di un’esposizione per pianoforte, oggi noti soprattutto nella versione orchestrata da Ravel una cinquantina d’anni più tardi, ispirandosi a una serie di opere dell’amico pittore Viktor Hartmann, scomparso pochi mesi prima, che vide esposte a San Pietroburgo. Quale occasione migliore dunque per ricreare un abbraccio tra musica e arti figurative? È quello che si propone di fare il progetto Accordi a colori, un percorso originale alla riscoperta della suite “Quadri di un’esposizione” di Musorgskij con gli studenti IUSVE, ABAUD (Accademia di Belle Arti di Udine GB Tiepolo) e la Tiepolo Brass Orchestra. L’appuntamento è per le ore 18 di lunedì 5 settembre nella Loggia del Lionello di Udine, ingresso libero e gratuito.
Accordi a colori coinvolge e riunisce studenti magistrali della facoltà di Comunicazione dello IUSVE di Venezia, studenti, diplomati e docenti del Conservatorio Pollini di Padova e studenti di Pittura dell’Accademia delle Belle Arti di Udine. Da un lato i musicisti daranno vita a vita a un’orchestra di ottoni e percussioni che si esibirà dal vivo sulle note della suite “Quadri di un’esposizione” del compositore russo Musorgskij. Accanto a loro ci saranno gli artisti dell’Accademia i quali si lasceranno ispirare dai suoni per realizzare un elaborato nel quale rivisiteranno, con una prospettiva soggettiva ed innovativa, i protagonisti dei quadri di Hartmann.