14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Udine: nuovi investimenti su cucina e ristorazione di qualità

10.08.2022 – 07:10 – Investire sul buon cibo per far accelerare quel che va di moda chiamare il “volano dell’economia”? L’idea non è inedita, ma dà i suoi frutti, soprattutto in un Paese in cui un’ampia fetta di turismo si muove sulla scorta delle specificità locali, sempre con un occhio più attento alla qualità che alla quantità. Ecco dunque come inquadrare la decisione dell’amministrazione udinese di stanziare un contributo a favore dell’Associazione “La cucina udinese”, una nuova iniziativa che rende protagonisti una decina di ristoratori e operatori del settore attivi a Udine che si sono riuniti con l’obiettivo di contribuire all’elevazione qualitativa degli eventi cittadini, come Friuli Doc, con la predisposizione di piatti tipici, degustazioni e menù che affondano le radici nella tradizione culinaria del territorio e parallelamente con l’ambizione di far crescere la qualità della cucina udinese in senso lato.

Infatti, a partire dal mese di ottobre, l’Associazione “La cucina udinese” darà il via a un progetto di formazione per gli operatori del settore, inaugurando una serie di percorsi atti a sviluppare le competenze nel mondo della cucina e della ristorazione. In particolare i percorsi riguardano la tradizione in cucina, le nuove tendenze alimentari, le tecniche moderne di cucina, la pasticceria, il wine & beverage e il servizio di sala. Si tratta di veri e propri corsi di formazione il cui scopo è incrementare l’attrattiva e il valore dell’offerta enogastronomica e culinaria di Udine. Benché l’iniziativa sia partita dalla volontà di una decina di operatori del settore, l’invito a partecipare è esteso a chi voglia farne parte. Oltre al Comune di Udine, fanno parte del progetto anche Regione FVG, Promoturismo, l’Università degli Studi di Udine e la Fondazione Friuli.

Ultime notizie

Dello stesso autore