16.3 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Villa Manin: open call per una residenza artistica rivolta ad artisti under 35

03.08.2022 – 11:00 – Usando una metafora infelice la si potrebbe definire una chiamata alle armi, non fosse che le armi in questione nulla hanno a che vedere con la violenza, ma con il suo contrario. Tant’è che il nome del progetto è “Dialoghi” e a lanciarlo è il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG. Progetto che è una open call – per semplicità, un bando – per artiste e artisti, formazioni e compagnie under 35 anni, che vuole offrire un’opportunità di creazione e un’occasione di incontro e di scambio. Dialoghi – Residenze per le arti performative “è un progetto dove sperimentare una molteplicità di possibili forme del dialogo creativo in totale libertà da logiche produttive” che si terrà negli spazi di Villa Manin. Lo scopo della residenza è radunare una comunità artistica temporanea per intessere dei percorsi artistici multisidiplinari.

La call è rivolta ad arstisti o performer domiciliati in Friuli Venezia Giulia, ma anche a compagnie o formazioni che contino un massimo di 5 componenti (a prevalenza residenti in FVG) cui sarà riservato un periodo di ricerca e studio di 15 giorni nello Spazio Residenza di Villa Manin di Passariano (Udine), entro la fine del 2022. Per candidarsi alla open call è necessario inviare il proprio progetto e tutta la documentazione necessaria, assieme ai curricula, entro il 31 agosto 2022. La Direzione artistica del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG selezionerà, tra le candidature pervenute, il progetto vincitore della Residenza. Il periodo verrà concordato con l’equipe vincitrice, nei mesi compresi tra settembre e dicembre 2022.

L’artista/performer o la formazione vincitrice avrà a disposizione una sala prove, riceverà ospitalità e vitto nella foresteria della Villa e un cachet di 4.000 euro. Il progetto vincitore verrà reso pubblico sul sito del CSS. Le candidature e i progetti devono essere inviati via mail entro e non oltre le ore 18 del 31 agosto 2022 all’indirizzo email [email protected].

Ultime notizie

Dello stesso autore