03.08.2022 – 07.30 – A partire da ieri, Martedì 2 Agosto 2022, presso la vicina Repubblica di Slovenia, hanno fatto il loro gradito ritorno i prezzi calmierati per quanto concerne il costo dei carburanti per autoveicoli quali benzina e diesel. Il ribasso, reintrodotto da Lubiana per sostenere i cittadini nella lotta contro i rincari dei prezzi dovuti alle speculazioni sui combustibili originatisi in seguito al conflitto russo-ucraino, avrà valore solo nei distributori di strade urbane ed extraurbane mentre per quanto concerne quelli ubicati lungo le autostrade il prezzo potrà essere applicato a discrezione del rivenditore. Attualmente il costo (con calmierazione) per la benzina 95 ottani è di 1,55 €/L mentre per il gasolio è di 1,65 €/L. Dopo una prima rapida occhiata potremmo dire di essere dinanzi a prezzi piuttosto vantaggiosi rispetto a quelli oggigiorno in vigore in Italia; ad ogni modo, nulla di eccezionale se si è, come noi, abitanti del Friuli Venezia Giulia. Sul nostro territorio, infatti, è attualmente attivo il cosiddetto “Supersconto Regionale” (dal valore di 29 centesimi di euro/L per la benzina e di 20 centesimi di euro/L per il diesel) istituito dalla Regione FVG per le stesse motivazioni sopra indicate; pertanto, con la verde a 1,84 €/L* il prezzo scende a 1,55 €/L e con il diesel a 1,85 €/L* il prezzo scende a 1,65 €/L . Di conseguenza, a patto che non si abiti sulla fascia confinaria tra Italia e Slovenia e che il distributore di carburante più vicino sia quello sloveno, o che non si sia in possesso di “tessera regionale”, recarsi oltre confine per fare il pieno risulta essere (al momento) in nessun modo conveniente.
* (i prezzi dei carburanti alla pompa possono variare di alcuni centesimi in base al marchio produttore)