11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Ora legale 2021: domenica 28 marzo lancette in avanti

27.03.2021 – 10.20 – Questa domenica, 28 marzo, scatta il cambio d’ora, precisamente alle 2 del mattino sposteremo le lancette in avanti: ci aspetta un’ora di sonno in meno, e qualcuno dice potrebbe essere l’ultima volta. Da circa quattro anni infatti il Parlamento Europeo affronta il tema dell’abolizione del cambio dell’ora per i 27 Paesi membri, tanto che nel 2018 i cittadini europei furono chiamati ad esprimere la propria opinione a riguardo: una consultazione che fu record di risposte, 4,6 milioni, e l’84% votò per l’abolizione.
Portata la proposta di abolizione dell’ora legale in Commissione i pareri non furono unanimi: gli Stati nordeuropei – che a causa della vicinanza al Polo Nord hanno una ampissima copertura di luce – appoggiarono la proposta, la Francia si oppose e l’Italia del Conte I chiese formalmente che le cose venissero lasciate inalterate, con due cambi dell’ora all’anno. Secondo un sondaggio condotto da Codacons gli italiani sono indecisi sull’ora legale, ma sicuri di voler liberarsi dell’ora solare, cosa che comporterebbe non pochi problemi d’inverno.
Con l’ora legale si guadagna un’ora di luce, ne deriva un risparmio in termini di consumo dell’energia elettrica. Era proprio questo l’obiettivo quando fu introdotta per la prima volta, nel 1916, in Germania; nello stesso anno l’adottò anche l’Italia e nel 1996 l’intera Unione Europea, iniziando comunitariamente a sfruttare l’irradiazione solare in estate.

Ultime notizie

Dello stesso autore