12.07.2022 – 11.58 – È stato inaugurato ad Aquileia lo Sportello Regionale per la lingua friulana – Bassa Friulana. Presenti al taglio del nastro, nella sede di via Roma 48, l’assessore regionale alle finanze, Barbara Zilli, il sindaco dell’antica città romana, Emanuele Zorino, e il presidente dell’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana, Eros Cisilino.
«Il servizio offerto dallo Sportello – ha dichiarato l’assessore Zilli – è un segno di attenzione nei confronti di un territorio in cui la lingua friulana è un elemento di forte appartenenza alle radici, alla nostra storia e all’identità della comunità friulana, che si mantiene salda dentro e fuori i confini regionali».
«L’apertura dello Sportello regionale per la lingua Friulana – Bassa Friulana ad Aquileia rappresenta una grande opportunità per il territorio – ha commentato il primo cittadino -. Questa iniziativa, fortemente voluta dalla nostra Amministrazione che ha sottoscritto un accordo con l’ARLeF, contribuisce a valorizzare ulteriormente le nostre radici culturali e a rafforzare il ruolo della città di Aquileia quale promotrice dell’eredità e delle tradizioni che permeano da secoli la zona della Bassa Friulana. Aquileia nel corso della storia è stata un grande centro culturale e oggi non potevamo non considerare l’importante fattore linguistico che lo ha caratterizzato e che continua a essere un tratto distintivo dell’identità della Comunità. Attraverso operazioni sagge e ragionate come questa possiamo, assieme, promuovere le nostre radici e costruire un futuro migliore».
Aquileia inaugura uno Sportello dedicato alla lingua friulana
Un nuovo punto di riferimento per la promozione della marilenghe in tutta la Bassa friulana