14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Banksy & Friends: la street art in mostra a Udine

08.07.2022 – 12:00 – Apre oggi e sarà visitabile fino al prossimo 18 settembre “Banksy & Friends”, la mostra dedicata alla street art, che parte proprio da uno degli esponenti più celebri del movimento per poi espandersi all’attualità, soprattutto nazionale. L’evento, organizzato da Apapaia e Piuma, propone nella Chiesa di San Francesco oltre quaranta opere appartenenti alla collezione di proprietà della Pop House Gallery, attraverso cui sarà possibile esplorare il rapporto tra la street art italiana e quella internazionale.

Come spiega il curatore Pietro Quattriglia Venneri: “È un’occasione per poter riflettere sull’attualità del mondo della cultura figurativa artistica, che si esprime attraverso la street art, con nomi importantissimi a partire da Banksy e un corollario di artisti italiani di caratura internazionale come Tvboy, Ravo Mattoni, ma soprattutto Pau, cantante dei Negrita. È un progretto curatoriale e culturale veramente molto ambizioso, che mira a riunire queste anime internazionali differenti provenienti da quello che è il mondo della cultura e della street art europea. Spero che si possa rendere un progetto internazionale di ampio respiro. È stato estremamente coinvolgente riuscire a mettere insieme l’anima antica di una delle chiese più belle della città con quella innovativa e contemporanea del percorso espositivo”.

Nelle sei sezioni in cui Banksy & friends è suddivisa, sono esposte opere celebri accanto ad altre meno conosciute, come Girl with Balloon, Bomb Love, o Everyday life. Un percorso sviluppato in sei parti dunque, una per ciascuno degli artisti ospitati dalla mostra. Si parte con Banksy, il celebre artista senza identità, quindi il writer francese Mr.Brainwash, Pau, protagonista della terza sezione con la rappresentazione dell’immagine femminile, e ancora Andrea Ravo Mattoni, Tvboy, uno degli esponenti italiani attualmente più accreditati, e Jago.

“Udine sta diventando la città che mi sta ospitando più di frequente e sono felicissimo di essere presente in una mostra collettiva con dei mostri della street art a partire da Banksy” ha commentato Pau. “Sono un outsider perché mi occupo di musica da decenni, ma negli ultimi anni a causa della pandemia mi sono ritrovato a non poter più uscire di casa e non poter esercitare la mia professione, per cui mi sono messo a disegnare, cosa che non facevo da decenni. Da lì è partita un’attività febbrile che oggi mi ha portato qua”.

L’evento, patrocinato dal patrocinio del Comune di Udine, è organizzato con la partnership di Pop House Gallery, Profilo Libero Comunicazione & Design, Dusci Gangi, Emily Evans Contemporary Supplies, Idea Spettacolo, Luce Group, Restauri & Costruzioni e Specogna. Sponsorizzano la rassegna Ferest Rail, BCC Banca di Udine, Moroso, Reale Mutua – Agenzia di Udine e Sky Energy.

Ultime notizie

Dello stesso autore