09.07.2022 – 08:00 – È in programma per la serata di venerdì 15 luglio 2022 il ritorno de La notte delle bollicine, giunta alla sua undicesima edizione, un evento patrocinato dal Comune di Udine e dai Civici Musei della città. L’appuntamento, meglio noto come Perlage, si svolgerà nel Piazzale Patria del Friuli del Castello. A partire dalle ore 19, fin dopo alla mezzanotte, gli ospiti della kermesse potranno degustare i prodotti di oltre 50 tra le migliori cantine del Friuli Venezia Giulia e del Brda, il Collio Sloveno. In lista non ci sono solo vini e spumanti, ma anche specialità gastronomiche presentate da altre aziende del settore agroalimentare della regione: specialità di pesce cotte e crude, salumi, formaggi, pane artigianale, dolci ed altre pietanze calde dei locali ospiti. Il tutto condito da musica e spettacoli dal vivo.
Il costo del biglietto di ingresso, prenotabile presso i locali convenzionati oppure online su questo sito, è di 35 euro che salgono a 40 nel caso l’acquisto avvenisse direttamente in loco il giorno della manifestazione. Il biglietto è all inclusive e dà la possibilità di accedere a tutte le degustazioni, enologiche e gastronimche. Gli ospiti della manifestazione saranno dotati all’ ingresso del Castello di apposito calice con sacchetto da collo per le degustazioni presso le cantine partecipanti.
Le cantine vinicole che già hanno confermato la loro partecipazione all’evento sono: Dorigo, Vigneti Pittaro, ,Guerra Albano, Alturis, Lis Neris, Frescobaldi, Gisela, La Magnolia, Butussi, Conte D’attimis Maniago, Monviert, Teresa Raiz, Gildo, Zaccomer, Valle, Ca Tullio, Di Lenardo Vineyards, Ronco Margherita, Cernetig Paolo, Vini Rossato, Antonutti, Vinska Klet Goriska Brda, Mejo, Modeano, Borgo Veritas, Vie D’Alt, Fattoria Di Pavia, Canus, Carga, Spolert, Cantina Produttori Cormons, Marcuzzi, Komjanc Alessio, Tenute Tomasella, Astoria, Aljosa Sirk, Villa Russiz, Princic. Rene’, Mr. Bio Wine, Le 2 Torri, Tonutti, I Comellli.
Per acquistare i biglietti è possibile rivolgersi ai seguenti locali: Antica Osteria Venerio (Udine), Ai Vecchi Parrochiani (Udine), Al Cercjeben (Pasian Di Prato), L’allegria (Udine), Ai Barnabiti (Udine), La’ Di Galas (Codroipo), Birreria Bunker (Duino), Osteria Rebekin (Gorizia), Agriturismo Grion (Gorizia) e Al Fortino (Cividale Del Friuli). L’elenco potrebbe arricchirsi nei giorni immediatamente precedenti all’evento.