Fieste de Patrie dal Friûl 2021: un nuovo video racconta i friulani nel mondo

Protagonisti i giovani tra Friuli, New York, Parigi, Los Angeles

25.03.2021-14.59 – Per celebrare la Festa della Patria del Friuli, che ricorre il 3 aprile, l’ARLeF – l’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana quest’anno ha deciso di regalare a tutti i friulani un nuovo video che mostra la vita quotidiana, in particolare di giovani friulani che si trovano a vivere lontani dalla loro terra di origine ma alla quale rimangono comunque fortemente legati.

Un filmato che, in meno di due minuti, accompagna lo spettatore in un vero e proprio giro del mondo: da Udine a New York, Parigi e Los Angeles, per poi tornare di nuovo in Friuli, tra i suoi meravigliosi paesaggi, e che è in grado di evidenziare l’importanza delle proprie radici, della propria storia e delle relazioni famigliari. Tutti legami rappresentati in maniera autentica proprio dalla bandiera della Patria.

La Bandiera del Friuli – settimo vessillo più antico d’Europa (XIV secolo), e riconosciuta ufficialmente con la legge regionale 27 del 2001, ancora oggi ammirabile presso il Museo del Duomo di Udine – è dunque il filo rosso che unisce ogni luogo di questo viaggio.

Anche quest’anno si festeggerà in modalità virtuale. La manifestazione principale della Fieste, inizialmente programmata per l’11 aprile a Udine, è stata rimandata. Una decisione sofferta ma inevitabile, quella presa di concerto fra l’ARLeF e il Comune di Udine.

Con questo video l’ARLeF vuole essere vicina a tutti i friulani in Friuli e nel mondo, invitandoli ad esporre le proprie bandiere il prossimo 3 aprile. Non a caso, la frase che chiude il filmato è: «In ogni parte del mondo, la nostra aquila ci tiene sempre uniti».

(c.s)

Fieste de Patrie dal Friûl 2021