16.3 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

“Pasolini100” prende vita sotto la Loggia del Lionello di Udine

28.06.2022 – 11.10 – Nel rispetto dell’evoluzione cronologica dell’espressione letteraria del grande artista, lo spettacolo di teatro-danza “Pasolini100”, ideato e prodotto dal Collettivo TerzoTeatro di Gorizia prenderà vita domani sera mercoledì 29 giugno, alle 21.00, sotto la Loggia del Lionello a Udine nell’ambito del programma Udinestate22. Uno spettacolo itinerante che si inserisce nell’ambito della rassegna dedicata all’omonimo artista, che durerà fino alla fine del 2022, toccando numerose località del Friuli Venezia Giulia. Il climax riprende il concetto di caducità dell’opera pasoliniana presente in ogni sua narrazione, con un rimando ai personaggi immersi in un’atmosfera di caducità e degrado accompagnati dalle canzoni di Gabriella Ferri, scelta per la sua notorietà di interprete delle canzoni popolari romane, dalla tradizione canora capitolina agli stornelli classici. Una coreografia quasi pittorica, che crea quadri astratti in movimento caratterizzati da gesti della tradizione popolare, in cui danza, parola e musica si fondono in un unico spettacolo multimediale, frutto della partecipazione degli artisti a due laboratori incentrati sui celebri romanzi di Pasolini.

Un’opera totale immersiva che nasce dal coordinamento artistico di Elisabetta Ceron e si avvale di un pool internazionale di coreografi formato dalla slovena Nastja Bremec, Michal Rynia (Polonia) e da Salvatore Gagliardi con la voce recitante dell’attore Michele Costabile. Massimo Somaglino, che ha scelto i romanzi “Ragazzi di vita” e” Una vita violenta”, esempio di forma incompiuta, instabile e frammentata di quell’espressione letteraria che per il poeta è metafora della vita, si è occupato dell’adattamentodei testi. Per la realizzazione dello spettacolo, sono stati coinvolti 26 giovani danzatori emergenti della Regione e della Slovenia (provenienti da Pordenone, Sacile, Fiume Veneto, Azzano Decimo, Portogruaro, Porcia, Caneva, Roveredo in Piano, Fontana Fredda, Monfalcone, Gorizia, Nova Gorica, Udine, tra cui la giovane Alice Del Frate, della scuola di “Amici” e Luca Di Giusto selezionato per HangarFest22) in formazione professionale presso MN Dance Company, Scuola di Danza Ceron e Ballet School Pordenone.

Dopo Udine, “Pasolini100 verrà replicato a Pordenone venerdì 1° luglio (Auditorium Concordia) e domenica 3 luglio a Nova Gorica (castello di Kromberk). L’ingresso allo spettacolo è libero ed è consigliata la prenotazione via mail: [email protected]

[l.f]

 

Ultime notizie

Dello stesso autore