11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Udine, l’area di San Gottardo accoglierà un nuovo parco solare

22.06.2022 – 11:00 – Tra i progetti di riqualificazione della zona dell’ex discarica di San Gottardo, c’è anche l’installazione di un impianto fotovoltaico da quasi 3mila kWh, che, una volta operativo, sarà uno dei più grandi della città. L’impianto sarà realizzato in una zona un tempo degradata, che secondo i piani dovrebbe diventare un vero e proprio polmone verde in città, ma anche un luogo di incontro e socialità, destinato ad accogliere eventi, mostre e iniziative di varia natura. La Ifim, che controlla l’area, ha intrapreso da tempo un percorso di innovazione tecnologica nel settore delle energie rinnovabili, spiega l’assessore Manzan. A tal proposito, tra i progetti c’è la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite biogas e, appunto, un impianto fotovoltaico. Il piano prevede anche l’avvio della prima sperimentazione di teleriscaldamento a freddo per il condizionamento in regione.

L’area coinvolta è quella del parco comunale del Torre. E’ interesse della Ifim stessa procedere al recupero del territorio, un tempo destinato ad attività estrattive e di smaltimento dei rifiuti, in modo da restituirlo alla città di Udine. Per questo, di concerto con la Regione Friuli Venezia Giulia, Ifim ha avviato un procedimento per ottenere l’autorizzazione per la costruzione di un impianto fotovoltaico da quasi 3mila kWh. Alla luce delle osservazioni della Regione e del comitato tecnico scientifico, la Giunta comunale di Udine ha approvato l’adeguamento della convenzione.

Oltre all’impianto, nell’area sono previste opere di mitigazione e compensazione, come l’impianto di illuminazione, la realizzazione di un’area verde con panchine e colonnine per la ricarica delle bici e la realizzazione del bosco golenale. Tutta l’organizzazione sarà accostata da un’attività di sorveglianza e di controllo da parte di ronde notturne.

Ultime notizie

Dello stesso autore