14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

La Protezione Civile di Udine avrà una nuova sede

22.06.2022 – 07:30 – L’amministrazione comunale udinese ha individuato il sito per la costruzione della nuova sede della Protezione Civile di Udine, un progetto il cui costo stimato si aggira intorno ai 4 milioni di euro. L’area selezionata è nella zona sud della città, su un terreno delimitato da via del Partidor, Piazzale del Commercio e via Marsala, che si estende su una superficie complessiva di 12mila metri quadrati. Trattandosi della sede della principale città a livello provinciale, la nuova struttura dovrà fare fronte a una serie di esigenze che interessno tutto il territorio e quindi contenere tutte le funzioni possibili di ospitalità e operatività in caso di necessità.

E’ questo uno dei motivi per cui si è scelto di individuare un nuovo sito per ospitare il complesso, che fosse idoneo per dimensioni e localizzazione. La struttura dovrà infatti accogliere, tra le altre cose, una base elicotteristica e i parcheggi per i mezzi della Protezione Civile, un’area dedicata all’hospitality ed essere situata in una zona collegata alle principali arterie stradali della provincia.

La struttura sarà suddivisa in quattro zone: la prima, ospiterà la sede della Protezione Civile, la seconda accoglierà gli uffici dell’Ari (Associazione Radioamatori Italiani). Nella terza sezione troveranno spazio i servizi logistici della protezione civile mentre il completamento dell’intervento prevede la realizzazione di un ampio accesso carraio motorizzato, un accesso pedonale e una recinzione con muretto e pannello di rete metallica su tutti e quattro i lati.

Come spiega il vicesindaco Loris Michelini, il Comune intende partecipare a un bando regionale per il finanziamento del progetto. Attualmente sono a disposizione 1,8 milioni di euro, di cui 600 mila di provenienza regionale, che potrebbero essere incrementati proprio grazie al nuovo bando. “Il piano consente di realizzare una struttura di dimensioni adeguate, accessoriata e adeguata a fronteggiare le emergenze del territorio” afferma Michelini. “Accanto alle esigenze della Protezione Civile, volevamo dare risposta alle richieste dell’Ari e realizzare un’autorimessa idonea al ricovero e alla manutenzione dei mezzi in dotazione. Mi preme porre l’accento su questo aspetto: diamo risposta a un’esigenza che ci era stata manifestata in modo esplicito dai referenti della Protezione Civile Comunale e creiamo una struttura completa. La Protezione Civile ricopre un ruolo estremamente prezioso per la comunità e per il territorio ed è doveroso mettere il personale nelle condizioni di operare in piena sicurezza e nel modo migliore possibile. Udine diventerà Centro Operativo Comunale con la piattaforma per gli elicotteri e consoliderà il ruolo di punto di riferimento per tutti i Comuni del Medio Friuli”.

 

 

Ultime notizie

Dello stesso autore