20.06.2022 – 07.40 – In una festosa serata di inizio estate si รจ rinnovata, al CinemaCity di Lignano Sabbiadoro, la magia del Premio Hemingway e dellโincontro con i suoi vincitori: lโabbraccio della cittร di Lignano e di un pubblico tornato grande, dopo il biennio pandemico, ha accolto sabato 18 giugno Margaret Mazzantini, Pierfrancesco Diliberto โ per tutti Pif โ Elena Cattaneo e Mario Peliti, rispettivamente premiati nelle categorie Letteratura, Testimone del nostro tempo, Lโavventura del pensiero e Fotolibro. Quattro categorie per ricomporre, idealmente, lโeclettico puzzle di Ernest Hemingway, autore del quale resta vivo, a Lignano, il ricordo di una visita che ne ha impresso la forza e lโenergia. Promossa dal Comune di Lignano Sabbiadoro con il sostegno degli Assessorati alla Cultura e alle Attivitร Produttive e Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso la collaborazione con Fondazione Pordenonelegge, la 38^ edizione del Premio Hemingway, patrocinata ย da Fondazione Friuli e Confindustria Udine, ci ha ricordato che โla cultura รจ una bussola preziosa per orientarci nella complessitร del contemporaneo โ ha spiegato il Presidente di Giuria, lo scrittore Alberto Garlini โ anche mettendo a rischio le proprie convinzioni, e permettendoci di guardare da nuovi spicchi prospetticiยป.
Condotta brillantemente dalla giornalista Elsa Di Gati, la cerimonia di premiazione ha portato sul palcoscenico del Cinemacity, insieme alla Giuria composta anche dallo scrittore Gian Mario Villalta e dallo storico dellโarte Italo Zannier festeggiato per le sue 90 primavere, molti rappresentanti delle istituzioni del territorio: a cominciare dal neo-eletto sindaco di Lignano, Laura Giorgi, alla sua prima uscita ufficiale in veste di primo cittadino. ยซIl Premio Hemingway โ ha spiegato โ รจ la manifestazione culturale piรน importante di Lignano, ero unโadolescente quando il Premio nascevaย e le amministrazioni che si sono succedute ne hanno riconosciuto il ruolo per la cittร , valorizzandolo nel tempo. I premiati di questโanno confermano il prestigio e il livello della manfestazione, per questo ringrazio la Giuriaยป.
Hanno portato il loro saluto anche lโeuroparlamentare Marco Dreosto e il deputato Roberto Novelli, un saluto รจ stato rivolto al presidente di Fondazione Pordenonelegge Michelangelo Agrusti. Il Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Piero Mauro Zanin, intervenendo ha sottolineando che ยซcultura e turismo si trasformano in un binomio perfetto quando parliamo di eventi come il Premio Hemingway, capaci di richiamare in Fvg personaggi di caratura nazionale ed internazionale, valorizzando il territorio, in questo caso Lignano, una delle localitร balneari di riferimento della regione. Ottima la collaborazione con Fondazione Pordenonelegge, intuizione che di fatto sta costruendo un sistema della cultura regionale, una strada che il Consiglio regionale sostiene poichรฉ lโinvestimento sull’accrescimento culturale della nostra comunitร รจ un passaggio indispensabile per creare autocoscienza e responsabilitร tra i cittadini, ma anche promozione turistica della regioneยป. E lโAssessore regionale alla Cultura Tiziana Gibelli, portando i saluti del governatore Fedriga e porgendo gli auguri a Italo Zannier per il suo 90ยฐ compleanno, ha osservato: ยซIl Premio Hemingway rappresenta la, punta di diamante dellโofferta culturale di Lignano Sabbiadoro, un evento di grande attrazione. Vista anche la delicata situazione internazionale che stiamo vivendo รจ una preziosa occasione per riflettere attraverso la cultura, la scienza e i libri che con le loro storie e metafore garantiscono libertร e democrazia alla nostra societร ยป.
Vivacissima e scandita da dialoghi intensi la serata, con i quattro vincitori – Margaret Mazzantini, Pif, Elena Cattaneo e Mario Peliti โ che si sono raccontati alla conduttrice Elsa Di Gati: fra impegno artistico, letterario e scientifico e vissuto personale. ยซLa cosa piรน trasgressiva oggi รจ rispettare la leggeยป, questo il โcortocircuitoโ dโesordio di Pif, regista autore e conduttore amato dal grande pubblico, che ha ricevuto il Premio Hemingway dal sindaco di Lignano Laura Giorgiย ยซll modo migliore per raccontare il cambiamento โ ha spiegato ancora Pif – รจ predicare unโantimafia gioiosa: quello che cerco di fare nelle date simboliche, come il 23 maggio, perchรฉ le vite delle grandi persone che, come Giovanni Falcone, hanno determinato il cambiamento, vanno raccontate con gioia alle giovani generazioni. Oggi la mafia non รจ piรน un problema del sud, รจ un problema di tutti, e tutti dobbiamo farci i contiยป. La scienziata, accademica dei Lincei e senatrice a vita Elena Cattaneo ha ricevuto il Premio dallโAssessore regionale alla Cultura Tiziana Gibelli, e ha dichiarato: ยซci si deve fidare della scienza, perchรฉ su alcuni aspetti fornisce certezze inconfutabili. Negli anni la scienza ha fornito certezze assolute e conquistate, in altri settori che stiamo ancora studiando potrร succedere che alcune conquiste di oggi vengano un domani riviste o rifinite, magari anche smentite: ma la cosa bella della scienza per la societร รจ la possibilitร di ridisegnare il perimetro e continuamente restringere gli spazi dellโincertezza. Le scoperte sono sempre pubbliche, quello che si scopre รจ sotto gli occhi di milioni di persone e studiosi nel mondo, per questo la scienza รจ anche democratica e aiuta una societร a trovare gli argomenti per le proprie posizioniยป.
Il fotoartista ed editore Mario Peliti, premiato dal Presidente del Consiglio Regionale FVG Piero Mauro Zanin, ha ricordato i suoi giovanissimi esordi: ยซsono figlio di un tipografo, a 16 anni ho impaginato un libro illustrato che raccontava la mia vita di quindicenne: era lโultimo anno a Roma, prima di entrare al Collegio Morosini a Venezia. Ho vissuto da studente nella Venezia degli anni Settanta, una cittร fondamentalmente operaia con tante aziende, la cantieristica navale, lโArsenale con 5mila dipendenti. Sono tornato nel 2002 e non cโera piรน nulla di tutto questo, nel frattempo la cittร ha perso anche i due terzi della sua popolazione. Ma Venezia oggi รจ bella come non lo รจ mai stata, non รจ piรน una cittร decadente. ร tutta nuova, i palazzi sono stati ristrutturati, perรฒ gli abitanti non ci sono piรน, o quasi. Con le mie foto ho voluto raccontare la desolazione dello spopolamentoยป.
E la scrittrice Margaret Mazzantini, che ha ricevuto il Premio dallโeuroparlamentare Marco Dreosto, ha raccontato la โsuaโ Lignano, scoperta solo da poche ore: ยซรจ la prima volta che vengo qui โ ha detto โ e questa mattina con le mie figlie abbiamo preso la bici e pedalato a lungo: ho scoperto un posto meravigliosoยซ. Della sua scrittura ha osservato che ยซ richiede grande energia fisica, perchรฉ ho sempre scritto con tutto il corpo, con tutti i sensi spalancati, non solo con la mente.ย Scrivere รจ sempre un lavoro che coinvolge completamente lโessere umano. Oggi ci stiamo abituando a cose terribili e abbiamo imparato a sviluppare grande resilienza: poi magari ci abbandoniamo allโemozione leggendo della morte di un gatto, questa รจ la forza della scrittura, la potenza del romanzo. Scrivere, leggere, puรฒ diventare una grande storia dโamoreยป.