15.06.2022 – 07:30 – L’area dell’ex Caserma Osoppo accoglierà quattro impianti sportivi all’aperto destinati a basket, pallavolo, tennis e calcio a cinque. È questo il tema portato in giunta, nella giornata di ieri, dal Vicesindaco e Assessore ai lavori pubblici Loris Michielini. Mentre il progetto per il campo del calcio a cinque è in manto sintetico sin dall’inizio, per gli altri tre, originariamente pensati in asfalto, si è scelto di modificare il piano originale. I campi in asfalto hanno infatti evidenziato delle problematiche nell’utilizzo, per cui si è pensato di virare verso il cemento lisciato, ritenuto più idoneo per l’attività fisica specifica.
È stato dunque approvato l’inserimento di 50000 euro al piano economico originale, che ne stanziava 450000, e che ammonta ora a un finanziamento di 500000 euro complessivi. L’amministrazione ha inoltre dato mandato ai progettisti per la realizzazione del tutto. Il piano rientra negli interventi di natura sportiva nell’area dell’ex Caserma Osoppo già predisposti in precedenza nell’ambito del Progetto Experimental City. I lavori sono stati affidati all’impresa F&B Compagnia Costruzioni Immobiliari Srl con sede a Nimis.
“Con questa variazione di 50mila euro – ha commentato Michelini – abbiamo voluto migliorare la fruibilità dei quattro impianti sportivi previsti. La modifica del progetto riguarda il fondo dei primi tre impianti, che verrà realizzato non in asfalto, come inizialmente previsto, ma in cemento lisciato. L’altro intervento riguarderà la recinzione dei campi, che passerà da 2,5 metri di altezza a 6 metri”.
“Credo che questa integrazione economica, dovuta al reperimento dei materiali e all’affidamento dei lavori, sia ampiamente giustificata a fronte di un miglioramento del progetto che non è solo estetico ma funzionale nell’interesse di tutte le persone che utilizzeranno questi spazi”, conclude Michelini.