14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

A Udine, il reporter Andrea Cisternino racconta del suo rifugio per animali a Kiev

10.06.2022 – 12.17 – Sabato 11 giugno alle 10.30 il reporter Andrea Cisternino, fotografo italiano che gestisce un rifugio con oltre 350 animali in Ucraina, rientrato momentaneamente da Kiev, sarà a Udine presso il Teatro San Giorgio in via Quintino Sella 4 per raccontare la difficile situazione del suo canile “Italia KJ2” in una Kiev colpita dalla guerra. Saranno proiettati filmati inediti girati dallo stesso Cisternino nei momenti più terribili vissuti in prima persona durante il conflitto. Da Edoardo Valentini, Delegato Provinciale della sezione Udine dell’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), parole di sincera e convinta soddisfazione per l’incontro con Cisternino, già conosciuto nel 2014: “Andrea è una persona speciale, un uomo che non ha mai abbandonato i suoi animali dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e ha sopportato sinora enormi sacrifici. Sono molto felice di poterlo incontrare di nuovo, dopo l’evento del 2014 che ci ha fatto conoscere e dopo il quale siamo sempre rimasti in contatto. La sua testimonianza sarà certamente di grande importanza e d’insegnamento”. In questo periodo anche l’OIPA si è mobilitata per portare aiuti alle popolazioni colpite garantendo la distribuzione di quintali di cibo e altri oggetti per la popolazione ucraina. Il progetto “United for Animals” ha permesso di portare aiuti tanto alle persone che attraversavano i confini e che necessitavano di aiuto per i propri animali quanto ai rifugi che operano sul territorio ucraino.

Claudia Basaldella, Consigliere Delegato del Comune di Udine aggiunge: “È con vero piacere che il Comune di Udine, in collaborazione con l’Oipa, accoglie Andrea Cisternino che da diversi anni dedica, con passione ed in contesti difficilissimi, la propria vita per gli animali. Il suo nome già nel 2014 era balzato agli oneri della cronaca in quanto da subito si era opposto alla decisione presa dal governo ucraino di affrontare il problema del randagismo con l’abbattimento degli animali. Un sincero ringraziamento all’Oipa di Udine per il lavoro incessante sul territorio. Un ultimo, rinnovato grazie va a tutte quelle persone che con grande generosità hanno contribuito in questi mesi alla raccolta di un ingente quantitativo di prodotti per gli animali. Questa occasione ci ricorda che l’emergenza non è terminata e che c’è ancora bisogno del sostegno di tutti noi.”

Ultime notizie

Dello stesso autore