16.3 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Osoppo ospita il festival del teatro antico organizzato da Anà-Thema per la prima volta in Fvg

09.06.2022 – 08.00 – Per nove giorni di fila, dal 26 agosto al 3 settembre, a Osoppo si terrà per la prima volta un vero e proprio festival di teatro antico mai realizzato prima in Friuli Venezia Giulia. Il cuore del progetto verte sulla volontà di avvicinare e collegare due mondi apparentemente distanti, ma necessari l’uno all’altro: il teatro e lo sport. A portare in regione questa assoluta novità è Anà-Thema Teatro che da anni educa il suo pubblico a vivere l’esperienza del palcoscenico in modo innovativo. Basti pensare alle Cene con delitto, ormai conosciutissime, o agli spettacoli itineranti in luoghi insoliti o, ancora, il primo Drive Inn teatrale del Fvg o le rappresentazioni nei centri vaccinali della regione durante la campagna contro il Covid.

Con la stessa tenacia e volontà, anche la rassegna internazionale di teatro antico Tiere Teatro Festival immergerà il pubblico ai tempi dell’antica Roma e dell’antica Grecia. Nove giorni ricchi di spettacoli, molti in scena per la prima volta a livello nazionale o internazionale, ospiti importanti, competizioni sportive, concerti, incontri e presentazioni.

«Riscopriamo il passato per costruire il futuro – ha spiegato il direttore artistico Luca FerriÈ un po’ questo, non solo il senso del festival, ma del teatro in generale che solo riscoprendo le sue radici può guardare al futuro. Questo festival – prosegue – è forse la più grande scommessa di Anà-Thema che non si è mai fermata durante il Covid, anzi. Lo scorso anno, infatti, abbiamo riempito la nostra agenda estiva con uno spettacolo ogni sera e lo stesso si riproporrà questa estate. Tiere Teatro Festival, quindi, rappresenta da un lato il culmine dell’estate 2022 e il lancio della nuova campagna abbonamenti per la stagione invernale al teatro di Osoppo».

«Tutto è possibile grazie alla magia di una “tiere”, terra in lingua friulana – ha commentato l’assessore regionale alla Cultura e Sport Tiziana Gibelliche sa lavorare, sa impegnarsi e sa alzare ogni volta l’asticella della qualità per superare se stessa, per vedere quante cose può fare e per vedere anche fino a dove può arrivare. È la magia dell’arte e della cultura».

Alla presentazione del progetto erano presenti anche gli assessori alla Cultura Elisabetta Zangari, e ai Lavori Pubblici, Lucio Feregotto, del Comune di Osoppo. «Grazie al bando regionale Ripartenza cultura e sport – ha sottolineato Gibelli – gli operatori culturali e dello sport del Friuli Venezia Giulia hanno avuto la possibilità di riavviare il virtuoso ciclo di produzioni e attività in post pandemia, come nel caso di Anà-Thema Teatro di Osoppo che con Tiere Teatro Festival ha permesso anche di stipulare nuovi contratti di lavoro per una ventina tra giovani attori e operatori, consentendo loro di avvicinarsi per la prima volta al teatro classico e di farlo con partners di altissimo livello, come il Teatro greco di Siracusa. È la dimostrazione reale di come la cultura crei anche occupazione e sviluppi l’economia del lavoro».

f.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore