05.06.2022 – 08.30 – Colori a tavola, che benefici ne possiamo trarre? La bella stagione ci regala ingredienti e prodotti variegati e colorati, nella nuova puntata di Radio Chef scopriamo come sfruttare tutte le potenzialità per il nostro benessere e per l’umore con nuove ricette per un fresco e sempre vario menù.
LE RICETTE DELLA SETTIMANA
Qualche idea semplice e veloce proposta dai nostri ascoltatori:
RISOTTO FASHION di Natascia di Cividale Del Friuli
Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso carnaroli, 3 salsicce, vino rosso, 2 barbabietole già lessate, 100 g ricotta o philadelphia, cipolla q.b., formaggio Fontina per mantecare, olio evo, sale e pepe.
Procedimento: soffriggere in un filo d’olio evo la cipolla precedentemente tritata, aggiungere la salsiccia sbriciolata e continuare la cottura andando a sfumare con del vino rosso. A parte frullare le barbabietola con la ricotta e, al bisogno, un pò di brodo fino ad ottenere una crema fucsia fashion; aggiustare di sale. In una pentola scaldare un filo d’olio, tostare il riso e salarlo, continuare la cottura aggiungendo un pò alla volta il brodo. A 3/4 della cottura aggiungere la crema di barbabietola, continuare a cuocere e mantecare infine con la fontina. Impiattare e completare con la salsiccia sbriciolata.
CROSTINO D’AMARE di Cristina di Fontanafredda
Ingredienti: fette di pane tostato o croccante, carpaccio di tonno, porro, pomodori secchi, peperone essiccato, burro.
Procedimento: soffriggere il porro precedentemente tritato finemente con il pomodoro secco tagliato a pezzettini e 1/2 peperone essiccato tagliato a listarelle. Appena il trito apparirà ambrato aggiustare con un pizzico di sale e pepe a piacere. Per formare il crostino, spalmare sulla fetta di pane tostato un velo di burro a temperatura ambiente, il carpaccio di tonno e condire con il “sughetto di porro, pomodoro e peperone. Ottimi per l’aperitivo.
COLORI E ALIMENTI
Parola d’ordine per la nutrizionista, dott.ssa Claudia Casarsa in questo caso è: varietà. A ogni colore corrispondono diverse proprietà che favoriscono altrettante funzioni del nostro organismo, ad esempio, gli alimenti:
- dal colore rosso (ricchi di carotenoidi e antociani) hanno funzioni antiossidanti e protettive per il sistema cardiovascolare e urinario;
- color giallo-arancio (caroteonidi, luteina, zeoxantina) sono ricchi di vitamina C e A e svolgono un’azione protettiva per gli occhi e per il sistema immunitario;
- verdi aiutano l’azione disintossicante e depurativa dell’organismo;
- viola (ricco in atociani e polifenoli) agiscono sul corretto funzionamento della circolazione sanguigna;
- dal colore bianco (quercetina e flavonoidi) favoriscono il metabolismo dei grassi.
Nella puntata in più vi abbiamo proposto diverse idee per colazioni o pranzi/cene leggeri da provare per partire con il piede giusto. Scegliamo ingredienti di colore arancione per un pizzico di allegria ed energia, rosso se abbiamo qualcosa di importante da fare o da portare avanti, blu per rallentare il ritmo e rilassarci, nero e marrone per un momento di riflessione ed interiorità, verde per un pò di calma e armonia, giallo per rafforzare l’ottimismo e bianco per rinfrescare le idee e portare avanti un nuovo proposito.
Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060, aspettiamo le tue migliori creazioni!