02.06.2022 – 11.00 – La raccolta fondi avviata dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese nei mesi scorsi per sostenere il roseto Garlant-Fabiani di Artegna ha raccolto i risultati sperati: oltre cento persone hanno risposto alla campagna di crowdfunding, raccogliendo un totale di 6 mila euro che ha permesso di affiancare un giardiniere ai proprietari del parco, per la riabilitazione dell’intero giardino. L’area verde necessita la potatura e la cura di ben 1300 specie di rose antiche. Si tratta, infatti, di uno dei roseti più importanti d’Europa con un estensione di 9 mila metri quadrati. L’Ecomuseo si è impegnato a sostenere le impossibilità dei proprietari Eleonora Garlant e Valentino Fabian, in collaborazione con il Comune, la Cooperativa agricola di consumo di Artegna e CiviBank.
In occasione dell’apertura del roseto in programma per oggi, giovedì 2 giugno, l’Ecomuseo animerà il pomeriggio con due iniziative inserite nell’ambito del progetto “Ecomuseo 20anni”: l’attore Vincenzo Muriano a partire dalle 17 leggerà nei luoghi più suggestivi del giardino alcuni passaggi dal libro “Sulle tracce di una rosa perduta“ di Andrea di Robilant, dedicati al parco e alla storia di Eleonora e Valentino; alle 18 avrà luogo il concerto per arpa celtica della musicista Luigina Feruglio dal titolo “Magia tra le corde”.
f.s.