26.05.2022 – 10.17 – Un boato e pochi secondi per far brillare, ieri 25 maggio alle ore 16.09, 3000 metri cubi di materiale inerte roccioso che componeva la galleria naturale, la quale, situata sulla strada regionale 73 della Valle del Lumiei, collegava Ampezzo a Sauris. FVG Strade ha utilizzato per la prima volta in regione un esplosivo ad alto potenziale composto da emulsione gelatinata, che collocato in fori predisposti secondo una determinata logica ha permesso un tipo di esplosione a frammentazione ordinata del materiale roccioso. Nei prossimi giorni inizieranno i lavori di rimozione dei massi al fine di poter edificare un ponte e la messa in sicurezza del versante prospiciente. Non è ancora stata definita una data precisa di fine lavori, ma potrebbero essere terminati tra fine luglio e inizio agosto, nel frattempo la viabilità che dalla Val Tagliamento porta a Sauris sarà deviata verso la strada del Passo Pura. L’importo complessivo dell’intervento che, rientra nelle opere di messa in sicurezza dell’arteria, è di 1.600.000 euro e rientra nei Piani Vaia finanziati dalla Protezione Civile FVG.
l.l