14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

“Un asteroide per Margherita!”: il contest fotografico per scienziati

21.05.2022 – 07.30 – Scienziati, armatevi di telescopio e un sistema di ripresa digitale: in occasione del centenario dalla nascita dell’astronoma Margherita Hack sarà visibile l’asteroide a lei dedicato, il 8558 Hack. Il corpo celeste è stato scoperto nel 1995 da L. Tesi e A. Boattini a San Marcello Pistoiese. Per l’occasione EduINAF, il magazine di didattica e divulgazione dell’INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica, lancia la campagna “Un asteroide per Margherita!”: l’iniziativa prevede di individuare l’asteroide dedicato alla scienziata, fotografarlo e inviare le foto nel gruppo Flickr dedicato. 

EduINAF, fortunatamente, ha deciso di indirizzare i partecipanti al contest con una serie di indicazioni riguardo la posizione dell’asteroide: 8558 Hack è osservabile nella costellazione dello scorpione. “Sarà in in opposizione il 22 Maggio con una magnitudine di +18.7 – spiegano da EduINAF – e manterrà una luminosità apparente superiore a 19 dal 18 Maggio al 4 giugno. Il giorno dell’opposizione, la Luna sarà nell’ultimo quarto (la luna piena è il 16 Maggio) e darà sempre meno fastidio fino al 30 maggio, quando saremo in fase di Luna Nuova. Nel periodo indicato l’asteroide Hack culminerà attorno a mezzanotte e mezza, l’una di notte e l’altezza sarà di circa 20 gradi sopra l’orizzonte, approssimativamente verso Sud”.

mb.r

Ultime notizie

Dello stesso autore