14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

No alla Nato, sì all’Unione Europea. I negoziati di pace hanno inizio

30.03.2022 – 07:10 – Primo giorno di trattative tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul, ben lontane dall’avviarsi a conclusione. La Russia fa sapere che avrebbe ricevuto rassicurazioni da Kiev sull’intenzione di mantenere la neutralità e procedere alla denuclearizzazione. L’Ucraina d’altro canto si dimostra disponibile a rinunciare ad entrare nella Nato, ma non rinuncia – legittimamente, è il caso di ripeterlo: legittimamente – a proseguire nell’iter di ingresso nell’Unione Europea, progetto che sembra non verrà formalmente ostacolato da Mosca. Almeno questo è quanto è stato detto dal capo della delegazione russa Vladimir Medinsky al termine dei negoziati. Resta ancora in sospeso il destino di Crimea e Donbass, che saranno oggetto di trattative dedicate. Allo stato attuale delle cose, con la Russia indebolita, è razionale pensare che la disputa su queste regioni costituirà lo snodo fondamentale delle trattative. Il delegato ucraino Mikhaylo Podolyak ha commentato che l’Ucraina proseguirà nei negoziati ma intende coinvolgere anche i “Paesi garanti”.

La notizia militare del giorno è che in seguito ai negoziati la Russia ha deciso di allentare la morsa su Kiev e Chernihiv in modo da “aumentare la fiducia reciproca nelle future trattative, per arrivare a un accordo di pace con l’Ucraina” (parole del vice ministro della Difesa russo, Alexander Fomin). Ufficialmente una tregua, dietro cui non è improbabile si nasconda una ritirata strategica causata dalle perdite. Secondo gli osservatori militari statunitensi, le movimentazioni in atto nell’esercito russo non indicherebbero piccoli aggiustamenti ma mosse strategiche di lungo termine. Gli stessi USA, per voce del vice segretario del tesoro Wally Adeyemo, fanno sapere che gli stati occidentali considerano la possibilità di mettere in atto nuove misure contro i settori che riforniscono di armi le forze armate della Russia, così da “bloccare la macchina da guerra” di Mosca.

Ultime notizie

Dello stesso autore