14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Val Degano: Cjaso a Rigulât, un luogo di accoglienza per persone con disagio abitativo

22.03.2022 – 07.20 – Nasce in Val Degano “Cjaso a Rigulât” un servizio innovativo di domiciliarità pensato per le persone anziane in situazione di disagio abitativo non autosufficienti, seguite da un servizio di assistenza con operatori del territorio.
Sabato 26 marzo alle 11 verrà inaugurata Cjaso a Rigulât sotto la piazza di Rigolato, un progetto sperimentale di Abitare Possibile per gli anziani della Val Degano che porta il nome di Oscar D’Andrea, riconosciuto “vittima del dovere” e un tempo assessore comunale all’assistenza.
Il progetto è promosso dal Comune di Rigolato (Carnia) assieme a Vicini di Casa Onlus, che da più di 20 anni si occupa di diritto all’abitare con particolare attenzione alle persone che vivono un disagio abitativo.
Nel caso di Cjaso a Rigulât ci si rivolge anche alle persone anziane non autosufficienti: la casa accoglie fino a un massimo di 20 anziani (a regime saranno tra 10 e 15) e offre un servizio di assistenza con operatori del territorio, in rete con il Distretto Sanitario di Tolmezzo, il Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale della Carnia, le famiglie e associazioni di volontariato del territorio.
L’obiettivo principale del progetto è restituire una possibilità di qualità della vita ritardando, ove possibile, l’eventuale ingresso in casa di riposo, struttura che per quanto essenziale all’accudimento degli anziani, inevitabilmente non può consentire una dimensione familiare alle persone che necessitano sì di cure e assistenza sanitaria, ma anche di calore, affetto e senso di permanenza. Questo progetto intende proprio valorizzare la cura e l’accoglimento, la possibilità di ricreare un ambiente domestico, sia nell’organizzazione degli spazi, che nei ritmi della quotidianità, garantendo allo stesso tempo un’assistenza socio-sanitaria di alto livello.
“Inutile sottolineare che questa apertura rappresenta, non solo per Rigolato, ma per tutta la Val Degano, una straordinaria opportunità – dice il sindaco Fabio D’Andrea –. Ci sono voluti anni di lavoro, decine fra convenzioni territoriali d’Ambito, decreti d’autorizzazione regionali, accordi di collaborazione e partenariato,  fino all’autorizzazione regionale definitiva che inserisce Cjaso a Rigulât tra le strutture riconosciute dal sistema socio-sanitario regionale. Non è stata una passeggiata, ci sono stati dei momenti di scoramento e di sfiducia, ma poi con tenacia e convinzione assoluta siamo riusciti a portare la nave in porto. Per questo devo ringraziare l’assessore regionale Riccardo Riccardi, decisivo nel chiudere l’operazione”.
All’inaugurazione, oltre agli stessi Riccardi e D’Andrea, saranno presenti il presidente del Consiglio Regionale Piero Mauro Zanin, il vicepresidente dell’assemblea Stefano Mazzolini e il presidente di Vicini di Casa Onlus Franco Saccavini.
f.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore