17.03.2021 – 10.45 – “Tanto è stato fatto e tanto si farà con il Piano triennale per lo sviluppo dell’offerta formativa 2021-23. Fra le priorità, oltre a supportare e favorire lo sviluppo di competenze trasversali in ambito informatico, tecnologico e digitale, si punta anche a valorizzare il plurilinguismo e a sostenere una dimensione europea e internazionale dell’offerta didattica”. Così, in una nota, il consigliere regionale Stefano Turchet (Lega) esprime soddisfazione per il parere favorevole unanime espresso in VI Commissione sul Piano triennale per lo sviluppo dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche del Friuli Venezia Giulia e sul riparto delle risorse. “In definitiva – continua la nota del Carroccio – si tratta di un documento molto importante, che ribadisce l’impegno della Regione a integrare con importanti risorse proprie quei programmi e progettualità che vanno in favore del nostro sistema scolastico regionale, dalle scuole di infanzia all’università”.
“Partendo da tali presupposti – spiega Turchet – ritengo fondamentale anche l’azione di orientamento nei confronti degli studenti per agevolarli nel poter scegliere il percorso scolastico a loro più congeniale e che li porterà ad affacciarsi sul mercato del lavoro“. “Fondamentale è anche la volontà dell’amministrazione regionale di lasciare piena autonomia agli istituti scolastici, mettendo le risorse a disposizione dei dirigenti, che potranno utilizzarle nel migliore dei modi all’interno del perimetro dei bandi e dei progetti più adeguati”, conclude la nota di Turchet.
(c.s.) d.g.