14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Dragaggi laguna: pronto un piano da 9 milioni

11.03.2022 – 08.00 – Sembra sia giunta a un punto di svolta la questione dei dragaggi della zona lagunare di Marano e dintorni di cui si dibatte da tempo. Dopo una serie estenuante di sopralluoghi, controversie e contenziosi fra diverse istituzioni, è in fase d’avvio un piano che prevede l’appalto delle opere entro l’estate del 2022, in modo che i lavori possano iniziare già in autunno. Gli interventi saranno finanziati da uno stanziamento di nove milioni di euro per il prossimo triennio, ma – come chiarisce l’assessore regionale alla difesa dell’ambiente e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, che ha incontrato amministratori comunali e realtà associative e sportive a San Giorgio di Nogaro, Muzzana del Turgnano e Lignano Sabbiadoro, per fare il punto sulla tematica dragaggi – affinché il progetto sia definitivamente attuabile c’è la necessità di chiarire alcune pendenze burocratiche col Ministero della transizione ecologica e con l’Avvocatura di Stato. “Si tratta di interventi strategici, che andremo ad attuare grazie alla conclusione di un importante contratto-accordo quadro”. – prosegue l’assessore Scoccimarro – “Come Giunta siamo consapevoli dell’importanza delle operazioni di dragaggio per le amministrazioni locali e le associazioni. Per tutto il territorio regionale abbiamo predisposto atti e fondi per avviare quanto prima le opere. Lavoriamo coi nostri rappresentanti nazionali affinché vengano finalmente chiariti gli ultimi aspetti e superati definitivamente gli ultimi ostacoli burocratici”.

I lavori di manutenzione dei fondali del canale di Lignano, l’accesso alla Laguna di Marano sono invocati da tempo da pescatori, diportisti e operatori del turismo attivi nella zona, che lamentano l’insostenibilità della situazione. I canali, a causa del deposito di fango e detriti, sono difficilmente navigabili e mettono a rischio la sicurezza delle imbarcazioni. Oltre alle realtà economico-produttive, gli interventi sono richiesti anche dalle associazioni sportive e ricreative e dai circoli nautici della zona.

Le criticità del piano annunciato, come denuncia dall’opposizione Mariagrazia Santoro, riguardano soprattutto le tempistiche: “Peccato che con il presunto avvio dei lavori per i dragaggi annunciato al prossimo autunno, di fatto anche la prossima stagione estiva” – dice la consigliera del PD – “La giunta Fedriga ha fallito sui dragaggi, con rimbalzi di responsabilità da un assessore all’altro, lo scaricabarile allo Stato e infine la malsana idea di nominare un commissario straordinario: alla fine si perde un’intera legislatura per delle risposte che in passato venivano garantite regolarmente”.

Ultime notizie

Dello stesso autore