16.3 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Udine, l’ex caserma Duodo sarà una scuola

04.03.2022 – 11.20 – Nella mattina di giovedì 3 marzo, il sindaco di Udine Pietro Fontanini, gli assessori regionali Graziano Pizzimenti (edilizia scolastica) e Alessia Rosolen (istruzione), assieme all commissario dell’Edr Augusto Viola e agli assessori comunali Loris Michelini e Francesca Laudicina, hanno visitato l’area dell’ex caserma Duodo, storico comprensorio dell’ex distretto militare.
La struttura sarà oggetto di un progetto di riqualifica e messa in sicurezza che la destinerà a uso scolastico. I lavori nell’ex caserma, che occupa un’area di oltre 6500 metri quadrati, coinvolgeranno anche un fabbricato adiacente che verrà adibito all’uso di convitto. La nuova struttura conterà una trentina di aule e potrà accogliere complessivamente fino a 350 studenti.
Lo stesso assessore Rosolen afferma: “È un’idea di programmazione sulla quale stiamo lavorando assieme agli altri attori del territorio coinvolti. Grazie all’attività degli Edr per l’edilizia scolastica, questo intervento andrebbe a risolvere molte delle criticità della città di Udine riguardo alle scuole superiori”.
Fino a poco tempo fa per l’ex sede del distretto militare, passata sotto il controllo del comune dopo la soppressione della provincia, l’ipotesi più accreditata era la vendita a privati. L’ampiezza della struttura, in disuso da oltre vent’anni, impone infatti delle spese di mantenimento che gravano sulla comunità. L’area è tuttavia vincolata dalla Soprintendenza e include alcuni affreschi che costituiscono una limitazione ai possibili interventi.

In passato anche l’Accademia di Belle Arti Giambattista Tiepolo di Udine aveva mostrato interesse per la struttura dismessa, con l’intenzione di ricavarne una cittadella dell’arte, idea poi naufragata, mentre ancor prima alcune forze politiche avevano avanzato la proposta di destinare la zona alla realizzazione di un parcheggio sotterraneo.
Se la situazione pare essersi improvvisamente sbloccata è grazie ai fondi che dovrebbero arrivare dal PNRR, che la giunta spera di poter destinare almeno in parte alla realizzazione della riqualifica, il cui costo è stimato intorno agli 11 milioni di euro.
Tra le ipotesi attualmente sul tavolo, è concreta la possibilità che l’ex caserma divenga la nuova sede dell’Istituto Uccellis.
Spiega Fontanini: “Si delinea una soluzione interessante e ragionevole. La struttura è in pieno centro e costituisce una soluzione che non richiede consumo del suolo. I lavori saranno fatti nel pieno rispetto dei vincoli della Soprintendenza”.
[p.l]

Ultime notizie

Dello stesso autore