14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Presentato a Trieste il nuovo Test Molecolare per individuazione del Covid con saliva

15.03.2021 – 13.25 – Presentato oggi durante una conferenza stampa all’Ospedale Maggiore di Trieste, il test molecolare sulla saliva per l‘individuazione del Virus. Durante l’incontro con i giornalisti, il Direttore Sanitario Maurizio Ruscio, ha illustrato le maggiori potenzialità di questo metodo di screening “Sostanzialmente si eleva la diagnostica di analisi di qualità superiore rispetto ai test antigenici. Il test parte ad oggi in un laboratorio e entro la fine del mese, stiamo mettendo a punto altri strumenti sia a Monfalcone che a Cattinara, avendo possibilità di processare più test.”

“Dobbiamo metterci nella capacità di fare un ultimo sforzo – ha sottolineato il Presidente Massimiliano Fedriga – Con l’arrivo della bella stagione, anche grazie al clima, le condizioni dovrebbero mitigare i contagi, e con le valutazioni che stiamo facendo, possiamo fare un passo in avanti. La parte sanitaria è in prima linea ma ci sono anche le seconde e terze linee e quelli siamo noi: c’è bisogno di tutti. Mettiamocela tutta. Ringrazio il Servizio Sanitario per aver messo a punto il test. Le aziende di questa regione hanno sempre lavorato con estrema attenzione proprio sull’affidabilità dei test e delle analisi. Non abbiamo mai presentato qualcosa frettolosamente per dire di avere semplicemente una soluzione. Ora con le giuste garanzie di affidabilità, avremo ottimi risultati. Bisogna fare chiarezza su AstraZeneca, non ci sono ad oggi indicazioni sulla gravità: basta fare terrorismo sui vaccini. Ci devono dare le dosi pattuite per tempo”.

Il Sindaco di Trieste, Roberto Di Piazza, ha ribadito l’importanza di vaccinarsi e di mantenere sempre il distanziamento per evitare i contagi. “Ringrazio tutti coloro i quali lavorano per l’Azienda Sanitaria. Stiamo fronteggiando il virus in un momento particolarmente difficile con tutti i mezzi a disposizione.” Ha concluso l’Assessore alla Sanità della Regione, Riccardo Riccardi -“Abbiamo con questo test, un’arma in più, che premia i nostri professionisti. Per la campagna vaccinale, stiamo finendo gli over ottanta e stiamo predisponendo con Astra Zeneca gli under 79. Anche in questa regione ci sono alcuni segnali di disdetta per questo vaccino, ma AIFA dice chiaramente di non rilevare alcun nesso tra ciò che è accaduto e l’inoculazione del siero. Credo che nelle prossime settimane predisporremo, avendo a disposizione le dosi Pfizer e Moderna, le vaccinazioni ai fragili”.

[m.v]

Ultime notizie

Dello stesso autore