14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Lo snodo ferroviario di Udine ad un soffio dal ricevere altri 40 milioni

15.02.2022 – 15.21 – La questione dell’efficientamento, della velocizzazione e della rimozione dei passaggi a livello in relazione al sistema ferroviario del Friuli Venezia Giulia, ad oggi continua ad essere un tema in divenire che necessità di ulteriori risposte dai vertici Rfi. Un primo passo oggi è stato raggiunto rispetto al nodo ferroviario di Udine. Fonti del Ministero hanno anticipato, che nel pomeriggio durante la riunione del Cipe, ci sono buone possibilità che venga approvato un finanziamento di ulteriori 40 milioni che andrebbe a sommarsi ai 50 milioni già stanziati per i lavori già avviati di ammodernamento tecnologico. Mentre la copertura dei restanti 110 milioni previsti verrà garantita in seguito. Una notizia resa nota dall’assessore regionale alle Infrastrutture Graziano Pizzimenti alla fine di quasi tre ore di confronto durante l’audizione in IV Commissione consiliare dei referenti di Rfi. Se rimangono ancora aperte diverse questioni sullo stato di avanzamento dei principali progetti, è stata invece bene accolta la proposta avanzata dal consigliere regionale Giuseppe Nicoli di istituire “tavoli tecnici e tematici tra Regione, Comuni e Rete ferroviaria italiana, senza i quali le questioni non si risolvono e, anzi, sono destinate a trascinarsi per anni se non decenni”.

Accogliendo la richiesta di Nicoli, sarà proprio Graziano Pizzimenti a farsi promotore di un tavolo tecnico permanente Regione-Rfi-Amministrazioni locali, che affronti per aree omogenee le singole questioni territoriali. “Se Rfi, come ha assicurato oggi in Aula, è disponibile possiamo definire già un programma suddiviso territorialmente”. Ha puntualizzato Pizzimenti, dichiarandosi inoltre soddisfatto sulla convergenza di opinioni in merito al potenziamento delle progettualità dello snodo di Udine e degli iter di velocizzazione della tratta Trieste -Venezia, entrambi temi cardine per lo sviluppo di tutto il territorio della regione. Altro tema che l’assessore ha giudicato di particolare importanza riguarda l’eliminazione dei passaggi a livello. “Rfi ha reso noto che alcuni sono già stati rimossi, altri di facile rimozione sono allo studio e c’è disponibilità a individuare di concerto con la Regione ulteriori possibilità: su questo lavoreremo certamente – ha assicurato Pizzimenti – per raggiungere maggiore sicurezza, minor tempo di percorrenza e miglioramento dei flussi di traffico”.

[l.f]

 

 

Ultime notizie

Dello stesso autore