10.02.2022 – 17.20 – Melevendi è una startup nata in risposta a un’esigenza, emersa durante il primo lockdown, di poter avere un accesso al mercato ortofrutticolo direttamente da casa propria. La pandemia ha rappresentato, ed è tutt’ora, una fase di grande difficoltà per tutti noi di cui si è già parlato a sufficienza, ma dai grandi drammi sono sempre nati anche i più grandi cambiamenti che ci hanno permesso di migliorare le nostre vite. Melevendi è stata fondata per andare incontro alle esigenze delle persone costrette a casa a causa del virus perché mangiare bene e sano, in un momento di difficoltà, può aiutare a portare il buon umore, almeno questa è stata la scintilla che ha convinto Filippo Veronese e Tomaso Pavan, cugini e ora anche soci, a rimboccarsi le maniche lanciando un progetto che oggi, in neanche due anni, è già un’azienda in utile.
La startup porta direttamente a casa delle persone, in meno di 24h, i migliori prodotti freschi del mercato che il cliente può ordinare online (www.melevendi.it) oppure al telefono decidendo data e ora di consegna. Per molti clienti sta diventando ormai un’abitudine l’arrivo settimanale di Melevendi a casa con una cassetta di prodotti freschi che oltre a essere buoni, sono belli come un mazzo di fiori.
Durante questi primi mesi di attività abbiamo servito migliaia di clienti privati e, nonostante fosse nata solo per quello, anche l’evoluzione dell’azienda è il frutto del corso degli eventi poiché man mano che il mondo ripartiva, anche se parzialmente, hanno cominciato ad approcciarsi all’azienda ristoranti, bar e hotel che chiedevano un servizio dedicato a loro, simile a quello che veniva offerto ai privati.
L’azienda oggi consegna prodotti alimentari freschi, oltre che ai privati, anche all’Ho.re.ca in tutti il Friuli Venezia Giulia specializzandosi sull’ortofrutta ma spaziando anche dalla carne, ai latticini fino alle uova e ai salumi. Ma quali sono i punti di forza di questa nuova realtà che le permettono di crescere così rapidamente guadagnato quote di mercato su realtà storiche del settore? “Lavoriamo con ogni tipologia di fornitore riuscendo a garantire un catalogo di prodotti senza eguali con gradi di qualità molto diversi tra loro perché nel settore del fresco non esiste il prodotto perfetto. Ogni cliente richiede uno specifico equilibrio tra qualità e prezzo in base all’offerta proposta nel suo locale e qui c’è la nostra capacità di reperire il giusto prodotto e consigliare il cliente, lo definirei quasi un servizio di consulenza compreso nel prezzo” afferma Tomaso Pavan, “oltre a questo aspetto fondamentale, quello che fa la differenza per i nostri clienti è anche il servizio nelle consegne. Mezzi puliti, personale educato, rispetto degli orari, rispondere alle esigenze dell’ultimo minuto, insomma tutto quello che serve per far si che il cliente si “dimentichi di noi” perché un fornitore deve togliere preoccupazioni e non incrementarle” aggiunge Filippo Veronese.
Questa storia può rappresentare quello che dovrebbero essere le startup oggi perché a volte può nascere la nuova Facebook, è vero, ma servono soprattutto aziende che crescono un passo alla volta imparando giorno dopo giorno come lavorare per creare solide basi e Melevendi ha scelto questa strada costruendo le sue fondamenta e solo ora puntando a un’accelerazione della crescita.
Parliamo di servizi e quindi parliamo di persone e la famiglia Melevendi sta crescendo in fretta, se siete interessati a entrare a far parte del team di questa brillante startup contattateli perché non si parla solo di lavoro, entrerete a far parte di un’avventura unendovi al team operativo oppure scegliendo di aprire il vostro store Melevendi nella vostra città.
[network]
[c.c]