
31.01.2022 – 10.45 – Un forte invito a proseguire nel territorio con la corretta determinazione che ha contraddistinto questi difficili mesi di pandemia, a favore della formazione continua e del costante aggiornamento professionale รจ giunto dal presidente nazionale di Federmanager, Stefano Cuzzilla, al presidente di Federmanager FVG, Daniele Damele, nel corso di un incontro svoltosi a Roma, presente anche il tesoriere di Federmanager FVG, Maurizio Decli. Durante l’incontro Damele ha avuto lโopportunitร di illustrare le attivitร svolte dallโassociazione dei dirigenti industriali del Friuli Venezia Giulia attuate durante il 2021e ha anche avuto modo di presentare la programmazione delle iniziative che saranno realizzate nel2022 a partire da un importante seminario sul delicato passaggio generazionale imprenditoriale previsto per il 31 marzo nella sede udinese della Camera di Commercio di Pordenone e Udine.
Cuzzilla ha elogiato lโattivitร che Federmanager FVG porta avanti ormai da tempo, oltre che nel settore della formazione, anche in quello del proselitismo e delle relazioni conConfindustria e Confapi, attuate anche per il tramite degli enti bilaterali della cosiddetta galassia Federmanager/Confindustria.
Il presidente nazionale di Federmanager ha, infine, chiesto a Damele e Decli di portare il suo saluto a tutti i dirigenti privati del settore industriale del Friuli Venezia Giulia, sottolineando che โi manager sono la spina dorsale del nostro Paese e di ciรฒ, ovvero di detto ruolo, ne devono essere tutti autorevoli e consapevoli protagonistiโ.
[c.s]