25.01.2022 – 08.10 – E’ stato ufficialmente aperto il bando di iscrizione all’edizione 2022 di “RealAlfa”, il Concorso di Conservazione e Restauro organizzato dal Registro Italiano Alfa Romeo in collaborazione con ACI Storico, aperto a tutti gli alfisti d’Italia e non solo. L’evento, dedicato esclusivamente a modelli classici ed iconici del marchio meneghino, si terrà il prossimo 5 Giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese (MI). Chiunque desiderasse prendervi parte dovrà inviare la propria candidatura entro il 31 Marzo 2022 utilizzando il modulo presente sul sito ufficiale del Concorso (www.riar.it), allegando tutti i documenti richiesti comprensivi di alcune foto. La domanda compilata deve essere inviata a [email protected]. La giuria, oltre agli aspetti tecnici e storici, terrà particolarmente in considerazione lo stato di originalità, la correttezza, la qualità del lavoro di restauro e la congruità degli equipaggiamenti accessori.
Queste le 10 Categorie previste nell’edizione 2022:
1) 6C 1500 – 6C 1750 – 6C 1900;
2) 6C 2300 – 6C 2500;
3) 1900 – 1900 Super, TI, TI Super e tutte le versioni berlina e autotelai del tipo “L”;
Giulietta Sprint – Giulietta Sprint Veloce;
4) 2000 e 2600 Spider;
5) Serie Giulia tutti i modelli GT nelle varie versioni (comprese 1750GT Veloce e 2000 GT Veloce);
6) Alfetta, tutte le versioni berlina con alimentazione a benzina;
7) SZ/RZ;
8) Alfasud (versioni berlina);
9) Instant Classic: “Limited Edition”: Vetture Alfa Romeo prodotte in serie limitata o numerata dopo l’anno 2000.
Al termine dell’evento, saranno premiati i primi due modelli di ogni classe; tra le vincitrici di classe verrà eletta dalla giuria la vincitrice assoluta del primo premio “Maurizio Tabucchi” dedicato al compianto collezionista, già Vicepresidente della Commissione Tecnica ASI, nonchè tra i più grandi appassionati delle vetture del biscione, scomparso nel Gennaio del 2015. Le vetture della categoria “Instant Classic” (le moderne già dal valore collezionistico) non concorreranno al concorso di conservazione e restauro ma saranno giudicate e votate dal pubblico tramite apposita scheda. Alla vettura più votata verrà attribuito il “Trofeo RealAlfa Public”. I premi di classe verranno consegnati durante la sfilata di tutte le vetture all’interno della Sala Giulia del Museo.
[g.t]