14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Spazio…relazione: una nuova entità il NOI

23.01.2021 – 09.30 – Benvenuti a tutti, in questa nuova rubrica che tratta, discorre e sviscera la relazione, di qualsiasi tipologia. Cos’è che definisce una relazione? Cosa significa relazione? Etimologicamente deriva dal latino relatio stabilire un legame, un collegamento. Siamo esseri sociali, siamo circondati da relazioni a tutti i livelli, la relazione è sia la spinta che la necessità verso la vita, senza la relazione primaria, quella con i caregiver, cioè chi si prende cura di noi, non saremmo in grado di sopravvivere. Siamo in relazione anche con noi stessi, con il nostro sé, con tutte le rappresentazioni e le idee che abbiamo costruito nel tempo; come mi valuto, quanto sono intelligente, quanto sono spigliato, quanto sono piacevole, quanto mi apprezzano, l’immagine di noi è fondamentale sia per la relazione interna sia per quella con il mondo esterno.

Relazionarsi è creare un collegamento, un ponte, definire uno spazio di condivisione dove poter scambiare emozioni, pensieri, aspirazioni, difficoltà, dove mostrare sé stessi all’altro. Ho intitolato questa rubrica Spazio…relazione perché lo spazio da dedicare a un rapporto, che sia di amicizia, familiare o intimo, definisce chi siamo e la profondità dello scambio che riusciamo a creare è il nutrimento che riceviamo dalla relazione. Lo spazio relazionale si compone da quanto sono in grado di offrire all’altro e, molto importante, quanto mi permetto di ricevere dal partner. Siete molto generosi e vi accontentate di poco? O preferite ricevere e fate fatica a donarvi in modo profondo? In questo entrano in campo le paure di perdita, dell’altro o di sé stessi, qual è la preoccupazione più radicata in voi?

La relazione nasce e si sviluppa dal bisogno di connessione, dalla disponibilità di contatto, dall’accogliere l’altro, donare il sé, costruire un linguaggio fatto di parole emozioni, rituali, sorrisi, speranze condivise, permettere la crescita di una nuova entità il NOI, che riunisce in comunione due persone, che rappresenta molto di più della somma degli esseri umani che la compongono. Potete inviare domande su aspetti emotivi, fisici, sessualità, condividere felicità, difficoltà, problematiche e in modo anonimo risponderò in modo da permettere a tutti di comprendere meglio il meraviglioso, complesso, sorprendente e affascinante mondo della relazione e dello spazio che la circonda e che la definisce.

[del Dott. Marco Folla, psicologo. Si occupa di relazioni, problemi di ansia, attacchi di panico, problemi alimentari, mindful eating, training autogeno. [email protected]; whatsapp 3921805011]

Ultime notizie

Dello stesso autore