16.8 C
Udine
giovedì, 22 Maggio 2025

Fedriga, minacce a Majano: solidarietà della politica

18.01.2022 – 11.43 – “Fedriga traditore della Lega e del Friuli, devi morire bastardo”. Questa volta le minacce al presidente della regione Friuli Venezia Giulia compaiono a Majano: Fedriga e la famiglia si trovano sotto scorta da qualche settimana a causa di ulteriori minacce ricevute nelle scorse settimane. La scritta è comparsa sul muro di un edificio di Coop Alleanza 3.0, che in una nota esprime solidarietà e prende le distanze. L’ipotesi è che, come le scorse volte, si tratti dell’ennesimo “sfogo” no vax nei confronti del governatore. Sul caso indagano i Carabinieri.
Grande solidarietà del gruppo Lega in consiglio regionale. “La nostra piena solidarietà al presidente Massimiliano Fedriga dopo la spregevole minaccia apparsa su un edificio, a Tiveriacco di Majano” afferma in una nota il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Mauro Bordin. “È riprovevole e vergognoso” conclude. “Solidarietà e vicinanza al presidente Fedriga che ancora una volta è stato oggetto di minacce e odio. A Massimiliano diciamo di andare avanti così come ha fatto in questi mesi. Siamo certi infatti che non saranno queste intimidazioni a condizionarlo e a fermare la sua opera”. Così i capigruppo di Camera e Senato della Lega Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo.
“Condanniamo l’ennesimo atto violento e intimidatorio nei confronti delle istituzioni – afferma Nicoli, capogruppo dell’intero gruppo consiliare regionale di Forza Italia – in un clima d’odio che da troppo tempo pervade la nostra società e che va arginato al più presto”.

Solidarietà anche dalle opposizioni. I consiglieri pentastellati parlano di “un inquietante episodio di violenza e intimidazione. Non ci stancheremo mai di ribadire come questo modo di agire sia vile e inaccettabile in un Paese civile e democratico”.
Il segretario regionale Pd Fvg Cristiano Shaurli: “Di fronte alle ennesime e vigliacche minacce, al presidente Fedriga va tutta la nostra solidarietà, come va a tutti i rappresentanti delle Istituzioni attaccati, minacciati o dileggiati, perché hanno dato il buon esempio vaccinandosi e promuovendo il vaccino, per se stessi e per gli altri” conclude.
“Parole ormai diventate incommentabili. Al presidente Massimiliano Fedriga va la solidarietà personale e politica, oltre che una unanime condanna per le minacce di morte che gli sono state rivolte”. Così si è espresso Emanuele Zanon, consigliere regionale del Gruppo Misto e rappresentante del movimento Regione Futura.
“Chi ricorre vigliaccamente a certi mezzi, come delle anonime scritte di offesa e minaccia – scrive Di Bert (Progetto Fvg/Ar) esprimendo vicinanza e solidarietà a Fedriga – evidentemente non conosce altri strumenti se non la violenza verbale. Va fermamente condannata e gli autori di simili gesti vanno perseguiti” conclude.
Solidarietà anche dall’omologo veneto, Luca Zaia: “Rivolgo la mia solidarietà personale e istituzionale al Presidente Fedriga per le nuove minacce ricevute. Da tempo tira una brutta aria, gonfia di odio gratuito, che ormai non risparmia nessuno che rappresenti un’Istituzione”.

mb.r

Ultime notizie

Dello stesso autore