16.3 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Pinza friulana dell’Epifania “che tutte le feste porta via”

06.01.2022-12.20 – Chiudete gli occhi per un attimo e immaginatevi di svegliarvi il giorno dell’Epifania con la casa pervasa da un profumo di torta appena sfornata, perché la Befana che vien di notte, insieme alla calza e al carbone per i più cattivi, vi ha preparato la tradizionale “Pinza friulana”. “Pan e vin, ła pinsa soto el camin”, un dolce ancestrale di origine contadine, fatto di pane raffermo impreziosito da gustosi ingredienti che vengono amalgamati insieme a seconda delle ricette e delle singole tradizioni familiari. L’antica ricetta prevedeva un impasto di: pane raffermo, farine di frumento e di granoturco, latte, zucchero, uova, gherigli di noce, fichi secchi, uva passa, canditi, ma anche zucca, mele, semi di finocchio, strutto o perfino polenta. Una volta creata questa gustosa massa, che serviva anche per finire gli avanzi dei tipici alimenti natalizi, si cuoceva sotto la cenere del focolare. E così il simbolo dell’Epifania “che tutte le feste porta via”, si trasformava magicamente in un meraviglioso dolce da consumare a colazione o dopo i pasti accompagnato un caldo bicchiere di vin brulè.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore