14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Qualifiche professionali green: scuole aperte al CeFAP

La formazione dopo la scuola media per qualificarsi in ambito agricolo, forestale e delle lavorazioni alimentari.

27.12.2021 – 09.45 – Arriva sempre un momento in cui bisogna fare delle scelte, e scegliere il giusto percorso di formazione per i propri figli non è mai semplice. CeFAP opera nella formazione professionale del settore agricolo da oltre 50 anni ed è l’unico Ente di formazione specializzato in Regione nei settori agro-ambientale e agroalimentare.
Anche per l’anno formativo 2022/2023 sono aperte le iscrizioni ai corsi di Istruzione e Formazioni professionale (IeFP), percorsi volti a qualificare ragazze e ragazzi, con la possibilità di frequentare un 4° anno che consente il rilascio del Diploma Professionale.
In un mondo sempre più “green” e sostenibile, accedere ad una formazione in ambito agro- ambientale e agroalimentare è un’ottima opportunità per i ragazzi che ricercano nella scuola un approccio fortemente pratico che li prepari al meglio per il mondo del lavoro.
Appuntamento Scuole Aperte al CeFAP – Online:

Sabato 15 gennaio 2022 dalle ore 15.00 alle ore 16.00 presentazione attività online in videoconferenza partecipa all’appuntamento su Zoom al seguente link (ID riunione: 992 7876 4842). Sarà, inoltre, possibile visitare le sedi di Codroipo e Tolmezzo in presenza su appuntamento lo stesso giorno dalle 16.00 alle 18.00 prenotando la visita all’indirizzo email [email protected] o chiamando il numero 0432 821123.

Codroipo, 12 Dicembre 2021 – Per i settori agro-ambientale e agroalimentare a Codroipo, CeFAP offre percorsi formativi altamente qualificati e a stretto contatto con la natura:

  • Percorso triennale – Addetto alle Attività Agroambientali
  • Percorso triennale – Addetto alle Lavorazioni in Filiere Agroalimentari
  • Quarto anno – Tecnico delle Produzioni Vegetali
  • Quarto anno – Tecnico delle Trasformazioni Agroalimentari

Per il settore montano a Tolmezzo, CeFAP offre percorsi formativi altamente qualificati e a stretto contatto con l’ambiente montano:

  • Percorso triennale – Addetto alle attività ambientali montane Quarto anno – Tecnico della gestione di aree boscate e forestali.

Perché scegliere CeFAP? Perché il 70% degli allievi trova lavoro entro 12 mesi dal diploma, i corsi professionali preparano ad un lavoro che non conosce crisi e in ogni corso c’è un tutor pronto ad aiutare i ragazzi, sostenendoli durante tutto il loro percorso scolastico. Scegli CeFAP per un futuro sicuro e “green”, le iscrizioni ai corsi sono aperte!
Scopri di più sulle giornate di Scuole Aperte, visita il sito www.cefap.fvg.it nella sezione “news”.

[network]

Ultime notizie

Dello stesso autore