15.12.2021 – 13.00 – Si avvicinano le vacanze natalizie e, in concomitanza con le celebrazioni, è stata confermata la proroga dello stato di emergenza, che sposta così la sua scadenza al 31 marzo, con annesso il mantenimento del Super Green Pass in zona bianca.
Una lotta per il contrasto del Covid-19 che ha visto, finora, il Friuli Venezia Giulia in zona gialla, temendo però una possibile entrata in zona arancione.
Un cambio di colore che probabilmente non avverrà, come rassicura il Presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, nel corso di un’intervista a Sky TG24: “Le nostre previsioni ci dicono che dovremmo tenere la zona gialla. Stiamo vedendo un calo dei contagi, mi auguro sia confermato nei prossimi giorni”.
Per quanto riguarda la proroga dello stato di emergenza, il Governatore sottolinea come le scelte che si potevano prendere “erano due, non c’era solo la possibilità” della proroga, ma anche quella “di emanare dei decreti che andassero a coprire le necessità dello stato di emergenza: ad esempio la l’assunzione a tempo determinato del personale sanitario, che è cosa primaria, oppure l’assistenza nelle case di riposo per la fornitura di servizi”.
Un’idea che non è stata condivisa dal Governo, che ha invece preferito “il pacchetto unico dello stato di emergenza”.
“Comprendo la scelta” continua Fedriga “il mio suggerimento era per cercare di andare a mediare rispetto alle necessità reali ed anche il prolungamento di oltre due anni dello stato di emergenza.
Non lo vedo un dramma, l’importante è continuare a combattere il Covid-19 e cercare di tenere aperte le attività economiche”.
[c.c]